Periferie ● Frontiere Periferie ● Frontiere

Foto di Jon Tyson/Unsplash

Anagrafe: negare la residenza per negare i diritti

Nelle città italiane esistono indirizzi virtuali per i senza fissa dimora e per chi vive in luoghi non a norma. Negli ultimi anni le istituzioni locali e nazionali hanno abusato della residenza fittizia, contribuendo all'esclusione sociale di …

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Il carcere Lorusso-Cutugno di Torino

Torture nel carcere di Torino: "I vertici sapevano"

Le parti civili contestano la difesa dei vertici dell'istituto penitenziario Lorusso-Cutugno di Torino, accusati di omessa denuncia e favoreggiamento per i presunti reati di tortura commessi dagli agenti di polizia penitenziaria tra aprile 2017 e …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Torture nel carcere di Torino, l'ex direttore: "Segnalazioni troppo generiche"

Torture nel carcere di Torino, l'ex direttore: "Segnalazioni troppo generiche"

La difesa di Domenico Minervini, ex direttore del carcere di Torino, imputato con l'allora comandante degli agenti Alberotanza, per omessa denuncia e favoreggiamento per i presunti reati di tortura commessi in istituto tra aprile 2017 e ottobre 2019

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Salvini promette case pubbliche, Meloni azzera i contributi

Salvini promette case pubbliche, Meloni azzera i contributi

Gli sfratti sono in ripresa da luglio 2022, dopo lo stop deciso durante il primo lockdown. In affitto vivono soprattutto le famiglie più povere, costrette a canoni cresciuti fino al 5 per cento, come a Milano

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

Il carcere di Torino. Credits: Marco Panzarella

Carcere di Torino, boom di giovani e nessuna rieducazione

Sono in maggioranza stranieri, accusati di piccolo spaccio, furti o rapine: uno su due abita in Barriera di Milano, zona periferica del capoluogo piemontese. All'interno del Lorusso-Cutugno, condividono gli spazi con gli adulti, sono abbandonati a …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar