L'esecutivo Meloni ha emanato più di 100 decreti in mille giorni, in continuità con il governo Draghi e Conte II e contro le promesse fatte quando era all'opposizione. Oltre 65 i commissari straordinari. Adesso sprint estivo per trasformare i …
È stata presentata il 30 giugno la prima (e unica prima dei Giochi) relazione al parlamento sulle attività annuali del Consiglio olimpico congiunto. Tra errori e indicazioni vaghe, mancano molti elementi per arrivare ai "massimi standard di …
È scritto nella relazione tecnica che accompagna il decreto legge Sport, al momento in discussione alla commissione Cultura alla Camera: i 43 milioni in più da destinare alle attività di sicurezza e soccorso pubblico per i Giochi olimpici e …
Dopo un periodo di calo, Avviso pubblico ha registrato un maggior numero di minacce a sindaci, assessori, consiglieri e altri. Manfredi, sindaco di Napoli e presidente Anci, definisce gli episodi "sentinelle di un malessere latente che serpeggia …
Mentre la politica osanna le ricadute positive per l'Italia, i costi ambientali, sociali ed economici dei Giochi rischiano di essere più alti dei benefici. E cosa accadrà dopo resta un tabù
A febbraio inizieranno i Giochi di Milano-Cortina 2026. Tra ritardi e aumenti dei costi, associazioni e comitati si mobilitano per chiedere interventi trasparenti e legali