È stata presentata il 30 giugno la prima (e unica prima dei Giochi) relazione al parlamento sulle attività annuali del Consiglio olimpico congiunto. Tra errori e indicazioni vaghe, mancano molti elementi per arrivare ai "massimi standard di …
Mentre la politica osanna le ricadute positive per l'Italia, i costi ambientali, sociali ed economici dei Giochi rischiano di essere più alti dei benefici. E cosa accadrà dopo resta un tabù
A febbraio inizieranno i Giochi di Milano-Cortina 2026. Tra ritardi e aumenti dei costi, associazioni e comitati si mobilitano per chiedere interventi trasparenti e legali
La cabinovia sulla frana, la pista in perdita, le casette trasportate con i tir: nel cuore delle Dolomiti i lavori procedono tra costi lievitati, tempi allungati e impatto sull'ambiente
Per innevare artificialmente gli impianti sono state approvate nuove opere sui fiumi, spesso senza valutazioni ambientali, e c'è il rischio di scarichi inquinanti. Ma i piani di gestione promessi non sono consultabili
In vista dei Giochi del 2030, le associazioni delle Alpi francesi provano a rimediare ai vuoti di trasparenza e partecipazione sui Giochi, partendo anche dalle lezioni imparate in Italia. Ma temono di essere già in ritardo