Il testo approvato dal Consiglio dei ministri prevede l'inasprimento delle pene per i giovani autori di reato, quando invece bisognerebbe intervenire sul benessere psicologico di ragazzi e ragazze
Sono 13 i procedimenti e i processi per violenze e torture in Italia – tra quelli attualmente in corso – in cui l'associazione Antigone è impegnata direttamente con i propri avvocati. Ora si teme lo stop
Nel 2023, non garantire l'uso delle tecnologie e della Rete negli istituti penitenziari aumenta il divario digitale, precludendo ai reclusi reinserimento sociale e diritti fondamentali
La vicenda di Alfredo Cospito ha riaperto il dibattito sul 41-bis, soprattutto per gli aspetti più afflittivi di questo regime penitenziario. Sul tema, il recente report del garante dei detenuti indica alcune soluzioni che eviterebbero gli abusi in …
Il nuovo reato introdotto dal governo Meloni prevede fino a 30 anni di carcere per i cosiddetti scafisti. Ma tra di loro ci sono spesso minorenni messi su un barcone dai genitori, usati dai veri scafisti durante il viaggio per portare l'acqua e …
Da San Luca all'Europa e al mondo. I clan gestiscono con i criptofonini il narcotraffico internazionale, pagano con il "denaro volante" cinese la droga ai cartelli sudamericani, fanno arrivare i carichi nel Vecchio continente grazie agli operatori portuali corrotti. Gli affari della 'ndrangheta secondo le ultime indagini europee