Caporalato

Il caporalato indica lo sfruttamento dei lavoratori, spesso migranti di origine straniera, esercitato dai cosiddetti “caporali”, intermediari che reclutano e organizzano la mano d’opera per conto di imprenditori. Caporalato significa anche paghe al di sotto delle tariffe stabilite dai contratti collettivi, orari di lavoro dilatati, riposi ridotti al minimo e nessuna misura di sicurezza, con maggiori rischi di incidenti e infortuni mortali. Può essere ritenuto un ambito dell’economia mafiosa e, in particolare, della cosiddetta agromafia.

Il fenomeno è diffuso in tutta Italia, dal Nord al Sud, e riguarda soprattutto settori come l’agricoltura, ad esempio la raccolta della frutta, l’allevamento, il facchinaggio e l’edilizia. Dal 2016 è stato introdotto il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro per punire con la reclusione fino a sei anni chi attua questa pratica. Il caporalato è un affare di padroni e di padrini, di sfruttamento dei deboli e marginalità.

San Ferdinando (Rc), 2023. L'insediamento nell'ex tendopoli. Foto di F.Donnici

La tendopoli di San Ferdinando è ancora un ghetto per i braccianti

Non migliorano in Calabria le condizioni abitative dei braccianti migranti. Oltre 500 persone ancora vivono nell'area della tendopoli. Le associazioni denunciano l'abuso di sostanze, risse e aggressioni, che potrebbero portare a nuovi disordini. Per …

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Latina, 6 luglio 2024. Manifestazione della Flai-Cgil dopo la morte di Satnam Singh. Foto di Flai-Cgil Roma e Lazio/Facebook

Caporalato, siamo tutti Satnam Singh

Intervista a Gill Singh, un bracciante indiano cui hanno rotto braccia e testa per avere chiesto una mascherina. Il racconto rivela come padronato e agromafie sfruttano i lavoratori nelle campagne di Latina, dove a giugno è morto il suo connazionale

Marco Omizzolo

Marco OmizzoloSociologo e scrittore

Articolo solo per abbonati
Latina, 25 June 2024. Demonstration of the Indian community of Latina against gangmastering for the death at work of Satnam Singh (Cesare Abbate/Ansa)

After the murder of a worker, against gangmastering in Latina justice has blunt weapons

Prior to the death of Satnam Singh and the arrest of his employer, Antonello Lovato, there were many complaints and investigations against the exploitation of labourers in Latina, but the criminal and labour justice system does not carry the load …

Graziella Di Mambro

Graziella Di MambroGiornalista

Un'immagine tratta dal profilo TikTok di un componente della gang Ak-47 Carpi, in cui compaiono dei fucili

Una gang sfruttava corrieri pachistani, al lavoro in appalto per Sda (Poste Italiane)

Si facevano chiamare Ak-47 Carpi, dal nome del kalashnikov, e fornivano manodopera a una società di logistica con appalti per Sda (azienda parte del Gruppo Poste italiane). L'impresa appaltatrice, più volte al centro di inchieste e sequestri …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Latina, 25 Giugno 2024. Manifestazione della comunità indiana di Latina contro il caporalato per la morte sul lavoro di Satnam Singh (Cesare Abbate/Ansa)

Caporalato, a Latina la giustizia ha le armi spuntate

Prima della morte di Satnam Singh e dell'arresto del suo datore di lavoro, Antonello Lovato, a Latina ci sono state molte denunce e indagini contro lo sfruttamento dei braccianti, ma il sistema della giustizia penale e del lavoro non regge il carico …

Graziella Di Mambro

Graziella Di MambroGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale