Caporalato

Raccolta dei pomodori in Puglia (Foto di Michele Cannone/Flickr)

Quei braccianti sfruttati e uccisi nel silenzio

Storie di lavoratori stranieri, vessati da imprenditori italianissimi, di cui non avete mai sentito parlare. Solo il Covid ha acceso per qualche tempo i riflettori, che si sono già di nuovo spenti

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Credits: Action Aid

La bracciante che ha acceso i riflettori sul caporalato

La storia di Paola Clemente, morta cinque anni fa nelle campagne pugliesi, che ha portato all'approvazione della legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura

Andrea Gaudino

Andrea GaudinoReferente Acmos/Libera a Ivrea (To)

L'illustrazione di Jacopo Vigorita per la copertina del libro di Sara Manisera, Racconti di schiavitù e lotta contadina

Le infinite stagioni degli schiavi nei campi

In Racconti di schiavitù e lotta contadina (Aut aut edizioni) Sara Manisera racconta con umanità scevra di retorica e con documentata professionalità

Marika Demaria

Marika DemariaGiornalista

Il mercato ortofrutticolo di Fondi (Latina), uno dei principali luoghi di commercio di frutta e verdura in Italia

A Fondi la difficile sfida dello Stato alle mafie del mercato

La famiglia D'Alterio, nonostante gli arresti, gestiva ancora gli affari al Mof. Attorno all'amministratore giudiziario messo alla guida di una società di trasporto è stata fatta terra bruciata: troppa la paura di vendette

Graziella Di Mambro

Graziella Di MambroGiornalista

Teresa Bellanova. Credits: FAO/Giulio Napolitano

Bellanova: "Decreti sicurezza e Bossi-Fini vanno cambiati"

In un'intervista a lavialibera la ministra dell'Agricoltura fissa i prossimi obiettivi e difende la norma sulla regolarizzazioni: "Una legge di giustizia sociale: è interesse di tutti che funzioni"

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale