Le comunità di cura dalle dipendenze possono essere luoghi di vita sociale gratificante dove gli ospiti fanno esperienza di empowerment e possono imparare a contribuire alla vita collettiva: "Perché qualcuno deve smettersi di farsi? La risposta deve …
Il rigido controllo su ogni singolo gesto di magazzinieri e driver è giustificato dal gigante dell'e-commerce in nome di esigenze produttive e sicurezza, ma per lavoratori, sindacalisti e istituzioni nazionali ed europee instaura una pressione …
Alle scorse elezioni, migliaia di comuni sono andati al voto, anche tra quelli commissariati per mafia. I risultati elettorali a sud hanno segnalato un astensionismo record e il ruolo ancora forte del clientelismo politico, volano del controllo …
La campagna Open Olympics rilancia l'utilizzo del monitoraggio civico, fatto di comunità che - in maniera organizzata - controllano l'operato dei decisori pubblici. Uno strumento che Libera e il gruppo Abele promuovono da anni per combattere …
Con il premierato e l'autonomia regionale differenziata, il governo di Giorgia Meloni punta a cambiare volto alla Costituzione italiana nata dalla Resistenza. Il costituzionalista Francesco Pallante spiega in che modo la riforma delle autonomie …
Il nostro paese è pieno di illegalità in ambito urbano che amministratori, burocrati e imprenditori usano a proprio vantaggio. Il caso Abruzzo è emblematico: il problema oggi non è più tanto la ricostruzione, ma come disfarsi degli alloggi …
La destra guidata da Giorgia Meloni attacca magistratura e chi la pensa diversamente. La relatrice Onu Satterthwaite: "Qualunque Stato può diventare autocratico"