Periferie ● Frontiere Periferie ● Frontiere

Da sinistra a destra, i pacifisti ucraini Katya, Sergey, e Yurii Sheliazhenko davanti alla statua di Gandhi (Foto - Marco Di Marcantonio)

Guerra in Ucraina, resistere all'invasione di Putin senza le armi

Una ricerca documenta 235 azioni nonviolente messe in atto dalla popolazione ucraina contro i soldati di Mosca dall'inizio della guerra al 30 giugno 2022. Ma il Paese non riconosce il diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare. La …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

17 novembre 2021, Doha (Qatar). Il presidente della Fifa Gianni Infantino e il presidente brasiliano Jair Bolsonaro in visita allo stadio Lusail insieme ad alcuni lavoratori (Alan Santos/PR/CC BY 2.0)

Qatar 2022. Il lato oscuro dei Mondiali di calcio

A circa due settimane dal calcio d'inizio, i mondiali di calcio in Qatar hanno già vinto il premio di campionati più controversi di sempre. Tra abusi nei confronti dei lavoratori e greenwashing, viaggio nel lato oscuro della coppa del mondo, a cui …

Paolo Valenti

Paolo ValentiGiornalista

Caval d'Brons di piazza San Carlo, Torino. Foto di Valerio Minato

Torino, sciarpe contro la povertà

In occasione della Giornata mondiale per l'eradicazione della povertà, il Gruppo Abele ha deciso di compiere "un gesto che scalda" e vestire alcune statue del capoluogo piemontese. Un modo per accendere i riflettori sulle conseguenze della crisi …

Paolo Valenti

Paolo ValentiGiornalista

Napoli, piazza del Plebiscito. Uno striscione in ricordo di Mario Paciolla (dalla pagina Facebook - Giustizia per Mario Paciolla)

Caso Paciolla verso l'archiviazione. La famiglia si opporrà

La Procura di Roma chiede l'archiviazione del procedimento sulla morte di Mario Paciolla, il cooperante italiano trovato senza vita in Colombia a luglio 2020: mancano elementi concreti per proseguire. La mamma a lavialibera: "Momento difficile, non …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Striscione mostrato a Scampia durante l'inaugurazione dell'ateneo

Scampia riparte dall'università

Dove prima sorgeva la Vela H è stata inaugurata una sede dell'ateneo Federico II, che accoglierà 2.500 studenti di professioni sanitarie. Un nuovo inizio per il quartiere, che da anni lotta per liberarsi dai pregiudizi

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar