Dopo il rapporto sull'economia del genocidio, il 9 luglio il segretario di Stato Marco Rubio ha esteso le sanzioni Usa alla relatrice speciale dell'Onu, chiudendole i conti. Francesca Albanese ha chiesto a Banca Etica di aprire un deposito, ma i …
Una settimana prima di salpare da Barcellona con la missione umanitaria, il giovane genovese ha lasciato il lavoro sui charter di lusso. Ora naviga verso Tunisi, dove nelle ultime ore due barche sono state attaccate da droni: "Vogliono intimidirci, …
Tra censura e autocensura, i principali media italiani hanno scelto di non raccontare quel che avveniva nella Striscia, consentendo ai politici di ignorare la questione e, di fatto, aiutando il genocidio. "Per questo ho lasciato il Venerdì di …
Le minacce al giornalismo indipendente crescono in tutto il mondo, compreso l'Occidente, con pressioni economiche e attacchi diretti. Ma c'è chi ancora non s'arrende a intimidazioni e compromessi
Dal 7 ottobre 2023, almeno 220 operatori dell'informazione palestinesi sono stati uccisi da Israele nella Striscia, mai così tanti in un conflitto. Pubblichiamo i loro nomi, raccolti dalla Federazione internazionale dei giornalisti
Fondato da un collettivo di giornalisti israeliani e palestinesi, il giornale online sfida la narrazione mainstream e la censura militare con inchieste e reportage in inglese da Gaza, Cisgiordania e Israele. "Andare controcorrente è diventato un …