Diritto all'istruzione

L'impegno sociale non è da sfigati

L'impegno sociale non è da sfigati

"Ho ascoltato molti convegni, ma le parole restano astratte. Dovete spiegarci come trasformarle in azione". Le riflessioni di una giovane studentessa sull'educazione civica a scuola

Nicole Abbate

Nicole Abbatestudentessa del liceo linguistico Salvatore Pizzi di Capua (Ce)

Gabriel Boric, 36 anni, nuovo presidente del Cile (Tomas Hirsch G./Flickr)

L'ardua sfida di Boric, Vallejo e Jackson

A dicembre il 36enne Gabriel Boric ha vinto le elezioni presidenziali. Ex leader del movimento studentesco, guiderà un governo che dovrà rompere col passato legato alla dittatura di Pinochet e accogliere le istanze sociali degli ultimi anni

Giulia Poscetti

Giulia PoscettiReferente del settore internazionale di Libera - area America Latina

Studenti davanti al Ministero dell'Istruzione a Roma. Foto: Ylenia Sina

Esame di maturità, la protesta degli studenti

A meno di 100 giorni dalla prova finale, la Rete degli studenti medi protesta contro gli scritti. "Chi si avvicina all'esame quest'anno ha lacune immense dal punto di vista didattico e psicologico"

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

Aula scolastica. (Ansa/Luca Castellani)

La scuola in Italia, un mostro a più teste

Nel saggio Cambiamo la scuola, due insegnanti riflettono su una nuova idea di istruzione, che non sia né un parcheggio, né un'azienda, né un gorgo burocratico

Francesca Chiappalone e Carlo Sperduti

Francesca Chiappalone e Carlo SperdutiLibreria Mannaggia (Perugia)

NextGeneration cosa?

NextGeneration cosa?

I Piani europei di ripartenza post covid sono pieni di buoni propositi sulle nuove generazioni. Ma davvero bastano più istruzione e lavoro per riempire il vuoto di senso di un'adolescenza sempre più aggressiva e ansiosa?

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar