Diritto all'istruzione

13 settembre 2023, Milano. Le tende degli studenti davanti al Politecnico per protestare contro il caro alloggi (Matteo Corner/Ansa)

Alloggi per studenti nelle case confiscate

Lavialibera ha scandagliato i dati dell'Agenzia nazionale dei beni confiscati e del ministero dell'Università per capire il bisogno di alloggi universitari e le prospettive che i tanti immobili tolti alla criminalità possono offrire: "Può essere una …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Nell'Hotel San Paolo Palace, azienda confiscata a Cosa nostra, l'Ersu Palermo avrebbe voluto realizzare una residenza per gli studenti fuorisede (Foto dal sito)

In Sicilia, gli alberghi confiscati non possono diventare studentati

A maggio l'Ersu Palermo, ente del diritto allo studio universitario, aveva chiesto l'utilizzo di due hotel confiscati a Cosa nostra per farne delle residenze. Da allora aspetta una risposta che, tuttavia, sembra essere negativa

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara durante la manifestazione Fenix per la festa di Gioventu' Nazionale al Laghetto dell'Eur, Roma, 30 giugno 2023. Ansa/A.Carconi

Scuola made in Italy: la ricetta del ministro Valditara

Tecnologie e pugno duro non salveranno la scuola. La crisi dell'istituzione e le violenze in classe riflettono una frattura più grande, che riguarda l'intera società e la paura del futuro

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Firenze, 8 marzo 2023. Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara durante una visita alla fiera Didacta Italia 2023 (MIM/Flickr)

Pnrr per l'istruzione: la tecnologia non basta

Il piano Scuola 4.0 del Pnrr finanzia con due miliardi di euro la digitalizzazione delle classi e la creazione di ambienti di apprendimento innovativi. Ma tutto è lasciato in mano a dirigenti e docenti, spesso allo stremo

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Francesco Rossi

Francesco RossiGiornalista e consulente lavialibera

Maglietta degli Ac/Dc, anelli e braccialetti colorati. Matteo Saudino, in arte Barbasophia, insegna storia e filosofia al liceo Gioberti di Torino, ma è anche youtuber e divulgatore

"La scuola deve essere politica". Intervista a Matteo Saudino

Basta "votifici": bisogna valutare il progresso personale, non le performance. Per i docenti serve meno burocrazia e più passione. Le ricette di Matteo Saudino, prof di filosofia e youtuber da oltre 200mila follower – per rivitalizzare …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale