Editoriali e Commenti Editoriali e Commenti

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio durante un intervento alla Camera dei deputati (Foto camera.it)

Carlo Nordio, un don Chisciotte a difesa dei potenti

Nei primi cento giorni di lavoro, il ministro della Giustizia ha messo in discussione molti strumenti della lotta alla corruzione. Un garantismo classista

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Crimini dei potenti, Ciotti: "Possiamo cambiare"

Crimini dei potenti, Ciotti: "Possiamo cambiare"

Le élite spesso seguono logiche mafioseggianti. I cittadini credono di non riuscire a rimediare e invece ne hanno il potere: bastano più consapevolezza e disgusto, e meno ammirazione

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Attivisti di Extinction rebellion, manifestazione 25 ottobre 2022. E. Calautti/ Xr

Giovani ambientalisti perseguitati. Chi li ascolta?

L'Italia è intransigente con gli attivisti che imbrattano opere d'arte ed edifici simbolici, poi riverisce i mercanti di armi che frequentano i salotti buoni e i luoghi della politica

Livio Pepino

Livio PepinoGià consigliere della Corte di cassazione, direttore Edizioni Gruppo Abele

Il ghiacciaio della Pasterze, in Tirolo, Austria, si sta rimpicciolendo. La lunghezza cala ogni anno di circa 50 m e il suo volume è diminuito della metà rispetto alle prime misurazioni nel 1851 (Karsten Würth/Unsplash)

Il pianeta ha la febbre

Il riscaldamento globale non si è fermato. Le attività umane contribuiscono ancora all'aumento della temperatura. La natura mitiga un po' gli effetti, ma cosa accadrà quando non sarà più così?

Antonello Pasini

Antonello PasiniFisico climatologo del Cnr

Donne Mbuti

Leader a tempo contro il potere

Alcune popolazioni africane non si fidano del potere, perciò chi le guida ha funzioni e durata limitate

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar