Culturama Culturama

Una scena del film Je verrai toujours vos visages, diretto da Jeanne Herry

Giustizia riparativa, dare senso al dolore delle vittime

Il film francese "Vedrò sempre i vostri volti" contiene un messaggio rivolto alle vittime e ai loro familiari: è possibile spezzare la catena del rancore e chiudere il cerchio della vendetta

Paolo Setti Carraro

Paolo Setti CarraroMedico e familiare di vittima di mafia

Foto di Michael Geiger da Unsplash

Cybercrime: l'ascesa della gang LockBit

Marketing e capacità d'impresa: i segreti di Lockbit, nuovo gruppo leader nei ransomware, una delle minacce informatiche più comuni e remunerative

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
Messico, i desaparecidos e il racconto a fumetti su Maria Luchadora

Messico, i desaparecidos e il racconto a fumetti su Maria Luchadora

Maria Herrera ha perso quattro dei suoi otto figli nella guerra del narcotraffico, ma non si arrende. Da contadina è diventata luchadora (combattente) e ogni giorno lotta per scoprire la verità. I figli di Maria fanno parte delle 84mila persone …

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

Alcuni dei protagonisti di "Mare fuori" (Foto Sabrina Cirillo/Ufficio stampa Rai)

Per i minori il carcere non è "Mare fuori"

La detenzione degli adolescenti dovrebbe essere l'extrema ratio, non una sfida di sopravvivenza. La serie tv della Rai "Mare fuori" ha acceso i riflettori sugli istituti penali minorili, ma ne ha fornito anche un'immagine deformata

Ennio Tomaselli

Ennio TomaselliScrittore, ex magistrato

Articolo solo per abbonati
La copertina della rivista Omenana.

Il fantastico africano, letteratura oltre il razzismo

Nei testi, ancora troppo spesso, "i neri devono soffrire. O essere tristi per il trattamento che ricevono da terzi solitamente bianchi" commenta la scrittrice Djarah Kan. Per liberare i personaggi dal realismo serve un nuovo modo di pensare la …

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar