Una schermata di OpenAi sull'introduzione all'utilizzo di ChatGPT Foto: Unsplash.com
Una schermata di OpenAi sull'introduzione all'utilizzo di ChatGPT
Foto: Unsplash.com

ChatGpt sostituirà i giornalisti. O forse no

L'intelligenza artificiale mi ruberà il lavoro? L'ho chiesto a ChatGpt: la sua risposta è stata furba, ma non mi ha convinta

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

2 settembre 2024

Ho chiesto a ChatGpt di lavorare al posto mio, rispondendo a una precisa domanda: davvero l’intelligenza artificiale sostituirà i giornalisti? Per rispondere, ha prima spiegato che è "progettato per produrre testi che imitano il linguaggio umano, permettendogli di scrivere articoli, rispondere a domande e persino creare contenuti creativi" aggiungendo che "uno dei principali vantaggi è la sua capacità di lavorare rapidamente. Può generare bozze iniziali di articoli o aggregare notizie da fonti diverse, risparmiando tempo ai giornalisti".

La rivista

2025-numero 31

È tempo di muoversi

NUMERO SPECIALE: Libera compie trent'anni e guarda avanti: l'impegno per l'affermazione della libertà contro ogni forma di potere mafioso è più che mai attuale

È tempo di muoversi
Vedi tutti i numeri

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale