Rosita Rijtano

Rosita Rijtano

Redattrice lavialibera

Ho sempre desiderato fare la giornalista: vedere e raccontare il mondo, denunciando le ingiustizie. Una lunga storia d'amore che da una piccola isola vulcanica, Lipari, mi ha portata prima a Messina, poi a Sydney, Napoli, Roma, Boston e infine, per ora, a Torino. Ho lavorato a Repubblica e Il Mattino. Ho scritto due saggi: uno con l'ex direttrice della Polizia postale Nunzia Ciardi (Con lo smartphone usa la testa, Sperling&Kupfer), l'altro con lo scienziato Alessandro Vespignani (L’algoritmo e l’oracolo, Il Saggiatore, tra i vincitori del premio Giancarlo Dosi). Adesso, fellow del Journalismfund.eu e in libreria con Insubordinati (Inchiesta sui rider), Edizioni Gruppo Abele, che a maggio 2023 ha vinto il premio Oxfam Raccontare la disuguaglianza. Nel 2014 ho vinto il premio Riccardo Tomassetti. Contatti: rositarijtano (Tw), rositarijtano (Fb), rijtanorosita (Ig) e rosita.rijtano@lavialibera.it

Giorgia Meloni ed Edi Rama in conferenza stampa (Credits: sito ufficiale del premier albanese)

Tutti i nodi dell'accordo Italia-Albania sui migranti

Oltre la propaganda, l'attuazione del memorandum Roma-Tirana sui migranti si prospetta difficile sia in Italia sia in Albania. Se dovesse andare in porto, potrebbe violare il principio di uguaglianza, il diritto d'asilo e di difesa. O, nel migliore …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Raccolta degli anacardi in Guine-Bissau. Andre Kosters/Epa via Ansa

Cop28 al via, sistemi agroalimentari al centro dell'agenda climatica

Sul tavolo dei negoziati, il modello agroindustriale che ha dominato gli ultimi 50 anni, causando perdita di biodiversità e deforestazione. Gli anacardi sono una delle colture emergenti con maggiore impatto negativo in Africa occidentale. È online …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

La bomba termonucleare Mark 17 (Kelly Michals/Flickr)

Al vertice contro le armi nucleari, l'Italia è assente

Il 27 novembre inizia a New York la seconda conferenza degli Stati che aderiscono al Trattato di proibizione delle armi nucleari (Tpnw). Il governo italiano non parteciperà. Högsta a lavialibera: "Ha perso l'occasione di stare dalla parte giusta …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Le noci di anacardio vengono seccate al sole prima dell'esportazione negli hangar della Guinea-Bissau

Anacardi, aperitivo a spese della biodiversità

In meno di vent'anni la Guinea-Bissau è diventata uno dei principali produttori al mondo. Ma l'espansione delle coltivazioni distrugge le foreste e rende i contadini schiavi della domanda internazionale. Il reportage

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Ragazza con iPhone (Janeb13/Pixabay)

Contro lo smartphone, punto

In teoria, è lo strumento più democratico che esista. In pratica, è una macchina opaca, che crea dipendenza e viola la privacy

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar