Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Representatives of the Stop Solvay Committee, Anemos, and Greenpeace during the press conference in Alessandria. Photo by Greenpeace Italia

There are Pfas in the blood of those who live near the Solvay plant in Alessandria

The local committees and Greenpeace have announced the results of tests carried out on 36 citizens who live near the chemical plant and paid for the tests out of their own pockets. All samples certified the presence of harmful substances above the …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Il consumo di suolo e le sue gravi conseguenze

Il consumo di suolo e le sue gravi conseguenze

Terreni non edificati scompaiono sotto strade, ipermercati, poli logistici, complessi residenziali. In Italia il consumo di suolo aumenta nonostante l'Agenda 2030 imponga dei limiti. Un problema che provoca rischi idrogeologici gravi e isole di …

Riccardo Bessone

Riccardo BessoneGiornalista praticante

Vanessa Nakate, climate activist of the Fridays for future movement. Photo: Flickr/Unep/Cyril Villemain

'No more hypocrisy on the African continent', says the climate activist Vanessa Nakate

Vanessa Nakate, Ugandan activist, is one of the spokespersons of the climate movement Fridays for Future. She gave her testimony at the Arena of Peace to Pope Francis, emphasising how the climate crisis and political instability are linked. On the …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Torino, 18 giugno 2024. Uno striscione di Fridays for future davanti all'ingresso del tribunale. Foto di Marco Panzarella

Smog, il processo a Torino finisce prima di cominciare

Prosciolti tutti gli amministratori locali che erano accusati di inquinamento ambientale nel primo processo penale in Italia. Amarezza delle parti civili, che ora confidano che la sentenza venga impugnata

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Lo scarico dello stabilimento Solvay di Spinetta Marengo sul fiume Bormida

Pfas nelle acque di scarico, ferma la produzione in Italia

I valori del composto cC6O4 misurati sul fiume Bormida non rispettano i limiti di legge. Per lo stabilimento di Alessandria è la seconda interruzione forzata negli ultimi quattro anni

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale