Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

Attivisti per il clima: la protesta che divide, un racconto a fumetti

Attivisti per il clima: la protesta che divide, un racconto a fumetti

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le azioni dei giovani che lottano contro il cambiamento climatico, ma nella maggior parte dei casi il dibattito pubblico si esaurisce con la condanna dei gesti (monumenti e opere d'arte imbrattati) senza …

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

La storia a fumetti di Domenico Agresta, giovane pentito di 'ndrangheta

La storia a fumetti di Domenico Agresta, giovane pentito di 'ndrangheta

Rampollo di due cosche della 'ndrangheta di Platì, nel 2016 Domenico Agresta jr si pente e rivela agli investigatori i segreti appresi tra le mura di casa. In un'intervista a lavialibera ha raccontato il suo percorso, qui rappresentato a fumetti

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

Articolo solo per abbonati
Messico, i desaparecidos e il racconto a fumetti su Maria Luchadora

Messico, i desaparecidos e il racconto a fumetti su Maria Luchadora

Maria Herrera ha perso quattro dei suoi otto figli nella guerra del narcotraffico, ma non si arrende. Da contadina è diventata luchadora (combattente) e ogni giorno lotta per scoprire la verità. I figli di Maria fanno parte delle 84mila persone …

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

La strage di Pizzolungo e il racconto a fumetti su Margherita Asta

La strage di Pizzolungo e il racconto a fumetti su Margherita Asta

Margherita Asta ha perso la madre e i due fratellini nella strage avvenuta a Pizzolungo (Trapani). Molti anni dopo ha raccontato di aver incontrato uno dei responsabili della morte dei suoi familiari. Qui la sua storia a fumetti

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar