Redazione lavialibera

Buone feste da lavialibera! (E una sorpresa per voi)

Buone feste da lavialibera! (E una sorpresa per voi)

Nel 2024, vi auguriamo felicità. Per noi de lavialibera è una sfida, una provocazione, a cui abbiamo dedicato il quinto numero del 2023, sapendo che non è solo un'emozione intima e personale, ma un sentimento con una forte dimensione etica e …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Una nave carica di container (Venti Views/Unsplash)

Libera accende un faro sulla criminalità nei porti: "Politica timida"

L'associazione antimafia presenta "Diario di bordo", uno studio sulle attività dei gruppi criminali negli scali marittimi in Italia. Non solo narcotraffico: attenzione a contraffazione, contrabbando e traffici di rifiuti

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

(Venti Views/Unsplash)

The Italian antimafia association Libera sheds light on crime in ports: "Politics still timid"

Libera, the italian Anti-Mafia Association, has prepared "Diario di bordo," a study on the activities of criminal groups in Italian ports. Criminal gangs don't just do drug trafficking: focus on counterfeiting, smuggling and waste trafficking.

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Foto di Ilja Nedilko/Unsplash

Deposito per le scorie nucleari, il piccolo comune piemontese di Bosco Marengo dice no

Nell'aprile 2021 a Bosco Marengo, in provincia di Alessandria, si è costituito un comitato che si oppone alla costruzione del sito in cui stipare i rifiuti radioattivi

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Maggio 2022, un mortaio azionato da militari dell'Esercito italiano nel corso di un'esercitazione a Capo Teulada, in Sardegna (Foto Esercito Italiano)

La denuncia a Bruxelles: in Sardegna è ricominciata la militarizzazione

A luglio, a Bruxelles, alcune pacifiste italiane hanno consegnato a due eurodeputate un dossier sulla ripresa della militarizzazione e ai recenti casi giudiziari sullo sfruttamento militare della Sardegna. Al centro, i poligoni militari, …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale