Redazione lavialibera

Alcuni braccianti di origine africana agli "stati popolari", manifestazione organizzata il 5 luglio 2020 in piazza San Giovanni a Roma (Foto Mauro Scrobogna/Lapresse)

Caporalato, cos'è il reato e come funziona

Anni di lotte dei lavoratori e dei sindacati hanno portato alla nascita di una legge per punire i "caporali" per lo sfruttamento dei lavoratori in molti ambiti: edilizia, agricoltura e logistica

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Credits: Pikist

Province italiane sempre più calde: il 65% supera la media Ue

Record raggiunto da 72 su 110. In alcuni comuni l'aumento rispetto al 1961 è oltre i 4 gradi. Per l'osservatorio CittàClima di Legambiente occorre subito un Piano nazionale di adattamento climatico

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

13 maggio 2008, Salvatore Mancuso Gomez atterra in Florida scortato da agenti della Dea (Lapresse)

Con l'espulsione in Italia, il narcos Mancuso sfugge alla giustizia colombiana

'El Mono', ex capo di una milizia responsabile in Colombia di crimini contro civili e narcotrafficante in contatto con la 'ndrangheta, sarebbe dovuto arrivare in Italia, espulso dagli Usa, ma al momento è tutto fermo. Per i familiari delle vittime, …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

(Marek Studzinski - Unsplash)

Antimafia, al via il comitato sull'emergenza Covid: focus su aziende e società

Studierà le infiltrazioni nelle aziende e il tentativo di ottenere gli aiuti statali, ma anche il welfare criminale e le buone pratiche messe in atto dalla società civile nelle aree più fragili del Paese. Attenzione anche sulle liste delle prossime …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Dal sito www.davidrumsey.com

"Il Mezzogiorno è nei guai". L'appello degli intellettuali contro abbandono e rassegnazione

"Oggi esistono due Italie. Il ritardo del Sud danneggia anche il Nord", sostiene un gruppo di accademici, editori, ex ministri e figure come il direttore dello Svimez Bianchi e il presidente della Fondazione con il Sud Borgomeo. Insieme hanno …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale