Pubblico interesse

La conferenza di presentazione della mobilitazione "Non per noi ma per tutte e tutti"

Associazioni in piazza contro diseguaglianza ed esclusione

Sabato 5 novembre, a Roma, la manifestazione nazionale a cui partecipano più di cinquecento realtà del territorio. L'appello degli organizzatori: "Non vediamo altro spazio per incidere, difendere e promuovere i nostri diritti se non attraverso una …

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

(Anthony Fomin/Unsplash)

Attenzione, caduta operai

Ogni anno in Italia più di mille persone muoiono in seguito a incidenti sul luogo di lavoro: "Oltre 6-700mila episodi, mediamente uno al minuto", dice Bruno Giordano, direttore dell'Ispettorato. E con la pandemia l'andamento è anche peggiorato

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando (Governo.it / CC-BY-NC-SA 3.0 IT)

Il ministro Orlando: "Il futuro del lavoro passa dai diritti digitali"

Algoritmi che valutano le prestazioni, app che fanno incetta di dati: un modello che si sta espandendo anche in settori tradizionali dell'economia. Intervista al ministro del Lavoro Andrea Orlando

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Gli uffici di Google, a Londra (Dylan Nolte/Unsplash)

Lavorare non basta

Avere un impiego non è più sufficiente per vivere dignitosamente. Gli stipendi sono bassi, proliferano i contratti a termine e si allarga l'esercito degli autonomi, alla mercè di un sistema che non offre alcun sostegno

Andrea Dotti

Andrea DottiGiornalista

Un rider in Italia (Kai Pilger)

Vita da rider

Un estratto dal libro (In)subordinati, pubblicato il 15 giugno per Ega: l'inchiesta descrive tutto quello che succede prima che il sushi arrivi alla porta

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale