Natalie Sclippa

Redattrice lavialibera

Shengjin, Albania. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il Primo Ministro della Repubblica di Albania Edi Rama, in visita gli allestimenti presso il Porto di Shengjin. Con il nuovo decreto,il Governo punta a blindare il "modello Albania". Foto: Consiglio dei Ministri

Paesi sicuri per il governo Meloni. È davvero così?

Il governo Meloni ha approvato un decreto che aggiorna l'elenco dei "paesi di origine sicuri", dove i migranti irregolari potranno essere rimpatriati con procedure accelerate. Per le Nazioni Unite, in molti casi, si tratta di Stati dove avvengono …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

From crime to community: the social reuse of confiscated assets in Italy, Spain and Romania

From crime to community: the social reuse of confiscated assets in Italy, Spain and Romania

In recent years, many European States have adopted regulations allowing the transfer of properties coming from illicit activities to civil society organizations and local authorities for social purposes. Yet, bureaucratic and economic obstacles …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Máxima Acuña. Foto: Virginia Tallone

La campesina peruviana contro le multinazionali dell'oro

Maxima Acuña coltivava i suoi campi a Sorochuco (Perù) fino a quando è arrivato l'ordine di sfratto nel 2011. Sui suoi terreni doveva sorgere parte di una miniera d'oro e di rame. Da quel momento è iniziata la sua battaglia per resistere, insieme …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Il ministro Giuseppe Valditara durante l'evento Didacta. Foto: Mur

Educazione civica. Il Consiglio boccia Valditara, ma arriva il decreto

Le nuove linee guida sull'educazione civica presentate dal ministro dell'Istruzione e del merito Valditara sono "pesanti, retoriche e imprecise". Il parere negativo arriva dal consiglio superiore della pubblica istruzione, ma Valditara tira dritto: …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Foto di Mika Baumeister/Unsplash

Dovremmo tornare a chiamarlo "cambiamento climatico"?

Nel 2019 il Guardian e i movimenti ambientalisti decisero di associare alla parola "clima" termini quali "emergenza" e "crisi", ritenendoli più efficaci rispetto a "cambiamento". Ora uno studio consiglia di tornare indietro, per evitare che i …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale