Natalie Sclippa

Redattrice lavialibera

Nunzio Marcelli, allevatore di Anversa degli Abruzzi. Foto di Marco Panzarella

Mafia dei pascoli, predoni d'Abruzzo

La regione del centro Italia è coinvolta in un giro d'affari milionario che si gioca sui terreni, tra incendi e minacce. Ma resta lontana dai controlli

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
Il ministro Gilberto Pichetto Fratin a Berlino il 19 marzo per un accordo intergovernativo bilaterale di solidarietà tra Italia e Germania in materia di gas. Foto: Mase

Ambiente, l'agenda con gli incontri tra il ministero e i lobbisti non esiste

L'elenco dei dati e delle informazioni sui portatori di interesse che hanno incontrato il ministro Pichetto Fratin non è stato mai redatto, in barba alla trasparenza. In vista del G7 presieduto dall'Italia, l'unica finestra sugli appuntamenti è …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Una "dichiarazione di ribellione" a Parliament Square, nel 2018. Uk. Steve Eason/ flickr

Ambiente, così i governi europei mettono a tacere gli attivisti per il clima

La repressione verso i cittadini che protestano in maniera nonviolenta è sempre più alta: vengono identificati, seguiti e portati a processo. Michel Forst, relatore speciale Onu sui difensori dell'ambiente: "La criminalizzazione del dissenso è una …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Cop28, a Dubai. Leo Alfonso/ILO

Agenda per il clima del Sud globale

Più risorse e coerenza, chiedeva alla Cop28 il ministro zambese dell'Economia verde e dell'ambiente. I 600 milioni per il Fondo perdite e danni sono una vittoria a metà per chi subisce le conseguenze più estreme

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
Disagio abitativo. Casa non c'è casa
Play Video

Disagio abitativo. Casa non c'è casa

In Italia il disagio abitativo coinvolge un milione e mezzo di famiglie. Le case popolari sono poche e l'Osservatorio nato nel 1998 per risolvere il problema non ha mai funzionato. Così, a chi ha diritto a un alloggio pubblico non resta che occupare

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Davide Romanelli

Davide RomanelliGrafico

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale