Natalie Sclippa

Natalie Sclippa

Redattrice lavialibera

Classe 1998, ho una laurea triennale in Scienze internazionali e diplomatiche all'Università di Trieste e una specialistica in Scienze criminologiche per l'investigazione e la sicurezza all'Alma Mater Studiorum di Bologna. Dopo essere cresciuta in provincia di Pordenone, mi sono trasferita a Torino nel 2021 per diventare redattrice de lavialibera. Sono giornalista pubblicista dal 2023.

Mi occupo di movimenti ambientalisti, scuola, diritti e trasparenza. Ascolto le storie delle persone e provo a raccontarle, facendo diventare protagonista chi si sente solo comparsa. Curo i social della rivista.

Nel tempo libero, viaggio in treno e frequento il teatro di quartiere. Ho collaborato ai libri Discrepanze Rewind (corsiero, 2023), La cena degli onesti (corsiero, 2022) e La ruota (corsiero, 2021).

Su giornali e tv meno notizie sul clima, più pubblicità greenwashing

Su giornali e tv meno notizie sul clima, più pubblicità greenwashing

Articoli e servizi sulla crisi climatica diminuiscono sui quotidiani e in tv, mentre aumentano le posizioni in contrasto con la transizione ecologica. Le industrie di gas e petrolio e delle automobili comprano spazi pubblicitari per fare …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Vittorio Di Trapani. Foto: Fnsi

Libertà di stampa, Di Trapani (Fnsi): "Governo insofferente a trasparenza e confronto"

L'Italia non si è ancora allineata al regolamento europeo che chiede protezione per i giornalisti e indipendenza dalle interferenze politiche dei media. Una lentezza che, per Vittorio Di Trapani, presidente Fnsi, è il sintomo di un arretramento dei …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Don Pino Puglisi insieme ai giovani della sua parrocchia. Foto: Vivi/Libera

Preti uccisi dalle mafie. Storie di chi per amore del suo popolo non ha taciuto

Hanno condannato pubblicamente le mafie e per questo sono stati uccisi dalla criminalità organizzata. A 30 anni dall'omicidio di don Cesare Boschin, ricordiamo tutti i preti che hanno pagato con la vita il loro impegno

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

The agrivoltaic system Le Greenhouse in Scalea (Cosenza). In the photo, lemon trees with photovoltaic panels above. Photo: Natalie Sclippa

Agrivoltaics: rethinking agriculture by producing energy

Growing fruits and vegetables under solar panels can be a solution to help primary sector businesses harness renewable energy sources. In Italy, driven by funds from the National Recovery and Resilience Plan (PNRR), agrivoltaics is rapidly …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Alcune delle opere realizzare per Libera da Betta Ognibene

Trent'anni di Libera, quel logo divenuto simbolo di una nuova identità

Il nome e il marchio di Libera sono un'idea di Elisabetta Ognibene, storica grafica dell'associazione. Abbiamo ripercorso con lei le tappe fondamentali di questa storia trentennale

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale