Natalie Sclippa

Redattrice lavialibera

200 persone hanno invaso e disarmato di sorpresa la pianta Lafarge di La Malle a Bouc-Bel-Air nelle Bouches-du-Rhône, 10 dicembre 2022. Foto SdlT/fb

"No bassaran!": gli attivisti francesi che difendono la terra

Raccolgono le istanze di contadini, lavoratori e ambientalisti francesi che lottano contro l'accaparramento dei beni comuni. Il governo Macron li ha definiti ecoterroristi, tanto da sciogliere il collettivo: cos'è Soulèvements de la terre

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

The Nigerian activist Nnimmo Bassey (Flickr - Natur og Ungdom - CC BY-ND 2.0)

In Nigeria, Europe looks for oil and doesn't care about the environment

The oil company Shell has been taken to court by some local communities for damages caused by underground exploration. After the outbreak of the war in Ukraine, European states are starved for fossil fuels, and Africa is the land to exploit. An …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

L'attivista nigeriano Nnimmo Bassey (Flickr - Natur og Ungdom - CC BY-ND 2.0)

Nigeria, l'Europa cerca petrolio e se ne frega dell'ambiente

La compagnia petrolifera Shell è stata portata in tribunale da alcune comunità locali per i danni causati dalle esplorazioni nel sottosuolo. Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, gli Stati europei sono affamati di fonti fossili e l'Africa è la …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

2022, un anno di record negativi

2022, un anno di record negativi

Migrazioni e crisi hanno segnato l'anno che è appena trascorso. Con la pandemia abbiamo creduto di diventare migliori, invece le soluzioni vanno ancora trovate e difese

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Paolo Valenti

Paolo ValentiGiornalista

Articolo solo per iscritti
La siccità è la mancanza d'acqua temporanea. Le sue conseguenze possono essere disastrose per settori come l'agricoltura. S. Harvey/ Unsplash

Allarme siccità, mancano risposte politiche

Il Po sta registrando valori di magra mai visti prima. Sulle Alpi è scesa poca neve, e si teme un'estate peggiore di quella dell'anno scorso. Un piano proposto nel 2018 aveva lo scopo di raccogliere l'acqua piovana, ma mancano i fondi. Intanto le …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar