Lucia Vastano

Lucia Vastano

Giornalista di guerra

Il recupero del corpo di una vittima della tragedia del Vajont (Foto Giuseppe Zanfron - Pubblico dominio)

Strage del Vajont: non dimenticare che furono omicidi

Sono trascorsi 60 anni dal disastro che costò la vita a 1.910 persone, ma certe verità non sono mai state indagate e parlare di Vajont nel modo corretto è ancora oggi pericoloso

Lucia Vastano

Lucia VastanoGiornalista di guerra

Il ponte Morandi di Genova dopo il crollo che ha fatto 43 vittime (Stefano Bertolotti/Flickr CC BY-NC-SA 2.0)

Nei tribunali il percorso difficile delle vittime del profitto

Dopo le tragedie, per i parenti degli scomparsi comincia il calvario in tribunale fatto di viaggi, udienze, testimonianze e sentenze non sempre favorevoli. Un impegno per avere risposte

Lucia Vastano

Lucia VastanoGiornalista di guerra

Soldati statunitensi e soldati afghani pattugliano insieme il villaggio di Yawez, nella provincia di Wardak, Afghanistan. 17 febbraio 2010. Credits: US Army

Afghanistan, vent'anni fa la fuga dai bombardamenti Usa

Dopo la strage delle Torri Gemelle, il 7 ottobre 2001 cominciava l'offensiva dell'Occidente contro il terrorismo islamista. L'Afghanistan era un paese già stremato: "In questi anni di guerra è stato distrutto tutto", raccontava il proprietario di un …

Lucia Vastano

Lucia VastanoGiornalista di guerra

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar