Luigi Ciotti

Direttore editoriale lavialibera

Un pastore conduce il gregge ad Anversa degli Abruzzi. Foto di Marco Panzarella

"I pascoli sono patrimonio da proteggere"

Per ottenere profitto le mafie calpestano il diritto e la ragione, ma le truffe ad alta quota coinvolgono anche altri attori che si muovono con la stessa spregiudicatezza dei mafiosi

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Luigi Ciotti. Foto: Marco Donatiello

25 aprile, Luigi Ciotti: "Liberazione è pane, pace e libertà"

Lo slogan dei lavoratori in sciopero nel 1944 è valido ancora oggi. Liberazione è lotta per la giustizia sociale, la fratellanza tra i popoli e la possibilità di scegliere ciascuno il proprio destino

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Foto di Hanna Morris/Unsplash

Luigi Ciotti: l'Africa è protagonista, non una comparsa

Le nuove generazioni africane vogliono voltare pagina e scrivere la loro storia, sganciandosi dal passato e dai nuovi "conquistatori" che nutrono solo interessi economici

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Ilaria Salis - Foto Ansa

Ilaria Salis, Ciotti: "Calpestata la dignità. La politica si muova"

Sul trattamento riservato a Ilaria Salis "chiediamo che ci sia un sussulto da parte della politica e di tutti gli organi competenti" è l'appello di don Ciotti. Che invita ad aprire gli occhi anche sulle ingiustizie che colpiscono gli altri …

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Gaza, 22 ottobre 2023. Un gruppo di bambini residenti del campo di Khan Yunis fanno la fila per riempire i contenitori di una cisterna d'acqua. Foto di Haitam Imad/Epa

Ciotti: "La società del progresso non rinuncia alla guerra"

I conflitti in Palestina e in Ucraina sono soltanto le ultime guerre alle quali assistiamo impotenti: altre si consumano in territori più lontani dai nostri confini e dunque dalle nostre coscienze. L'umanità non ha mai imparato a vivere in armonia e …

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale