Periferie ● Frontiere Periferie ● Frontiere

Fra Mauro Billetta, il frate di Danisinni

Palermo: la lotta di Giuseppina e fra Billetta a Danisinni

In anteprima su lavialibera un reportage del canale tv europeo ARTE sulla ricerca di riscatto del rione nel capoluogo siciliano

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Manifestazione di solidarietà a Centocelle

Roma. Costruire giustizia sociale quartiere per quartiere

La metà dei romani ha un reddito inferiore ai 15mila euro e una persona su tre è a rischio esclusione sociale. Sabato un'assemblea pubblica a Centocelle ha proposto azioni e iniziative per disinnescare questa bomba sociale

Elisa Sermarini

Elisa SermariniResponsabile comunicazione rete Numeri Pari

Tutto quello che non dicono sull'odio online. Credits Unsplash

Hate speech, quello che nessuno dice sull'odio online

Il dibattito sull'hate speech espresso in Rete coinvolge, ormai da anni, le massime istituzioni. Ma le responsabilità del fenomeno, difficile da monitorare, vanno cercate soprattutto nella politica

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

"Io, moderatrice di Facebook al lavoro contro l'odio. Salvini, protetto speciale"

"Io, moderatrice di Facebook al lavoro contro l'odio. Salvini, protetto speciale"

Per la prima volta una moderatrice di Facebook del mercato italiano rompe il silenzio e concede un'intervista non concordata, svelando cosa c'è dietro la gestione dei contenuti quotidianamente postati sui social

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Gated communities

Vivere in una gated community: cos'è e come funziona

Complessi residenziali dotati di tutti i servizi necessari, ma delimitati da muri e sorvegliati 24 ore su 24. Nate negli Stati Uniti e sviluppatesi poi nel resto del mondo a partire dagli anni Ottanta, da un decennio le gated communities sono …

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar