Pnrr

Tingey Injury Law Firm (Unsplash)

Giustizia: il recovery plan, occasione da non perdere

Il Pnrr prevede quasi tre miliardi di euro per la giustizia, di cui 2,3 per assunzioni a tempo determinato. Dalla relazione dell'ex ministro Alfonso Bonafede emergono molti problemi strutturali che la nuova guardasigilli Marta Cartabia dovrà …

Avviso Pubblico

Avviso PubblicoEnti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

Donatella Bianchi, presidentessa del Wwf, al termine dell'incontro con Mario Draghi il 10 febbraio (Ettore Ferrari - Epa)

Cos'è e a cosa serve un ministero per la transizione ecologica

Tra i temi affrontati nelle consultazioni tra Mario Draghi, partiti e parti sociali, c'è l'ipotesi di istituire un ministero per la transizione ecologica. Su questo tema si gioca il voto degli iscritti al M5s che vale la fiducia all'esecutivo

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Recovery plan italiano, cosa prevede e perché non ci siamo

Recovery plan italiano, cosa prevede e perché non ci siamo

Il NextGenerationEU rappresenta un'opportunità unica per rilanciare gli investimenti pubblici e realizzare la transizione ecologica, ma il Piano italiano non sembra coglierla

Giuseppe De Marzo

Giuseppe De MarzoCoordinatore della Rete dei Numeri Pari

Alle cittadine non far sapere
Play Video

Alle cittadine non far sapere

Lo stato di emergenza provocato dalla pandemia ha concentrato il potere nelle mani dell'esecutivo e dei commissari. Ne hanno risentito gli spazi di confronto e la trasparenza

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

La cupola del Parlamento federale tedesco, simbolo di trasparenza. Credits: Ricardo Gomez Angel

Covid ha ucciso la trasparenza

Sulla carta il Governo si è impegnato a garantire massima accessibilità ai dati sulla gestione della pandemia. Nella realtà, il commissario Arcuri promette, ma poi disattende

Leonardo Ferrante

Leonardo FerranteReferente Anticorruzione civica Gruppo Abele e Libera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale