Flussi migratori

Calabria, migranti contro il coronavirus senza casa né acqua

Calabria, migranti contro il coronavirus senza casa né acqua

Stare a casa e lavarsi spesso le mani è una direttiva che non tutti possono seguire. Non possono i migranti della Piana di Gioia Tauro, in Calabria, dove a difenderli restano solo le associazioni e un sindaco

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Guardia costiera greca respinge i migranti a bordo di una barca. Credits: Mark Stone, via Twitter

Unhcr: "5500 bambini non accompagnati profughi in Grecia, l'Europa li accolga"

Boris Cheshirkov, portavoce dell'alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati, è a Lesbo dove nelle scorse ore è morto un bimbo curdo-siriano: si trovava su una barca che si è capovolta nel tentativo di raggiungere l'isola

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

La famiglia di Khadija e Abdel Moein, nella comunità "Il filo d'erba"

Dalla Siria a Torino, la storia di Khadija: "Mia sorella, rimasta ad Hama nella morsa del gelo"

È arrivata in Italia con l'ultimo corridoio umanitario, ma la sua famiglia vive nelle campagne di una città della Siria centrale che si trova a sud di Idlib, dove continua l'assedio del regime. Secondo l'Onu, un milione di persone è in fuga

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Foto di Michael Gross da Flickr

Da Gregoretti a Open Arms: tutti i guai di Salvini con la giustizia

Appuntamento in tribunale per l'ex ministro dell'Interno Matteo Salvini, accusato di "sequestro di persona aggravato". Per il leader della Lega potrebbe non essere l'ultima trasferta in Sicilia per motivi giudiziari

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

L'orrore nei centri di detenzione libici. Per le foto si ringrazia Giulia Tranchina

Libia, i lager dell'orrore che l'Europa non vuole vedere

Violenze, torture, malattie: le organizzazioni internazionali hanno ripetutamente denunciato gli abusi nei centri di detenzione libici, conosciuti come lager libici. Ma l'orrore rimane inascoltato

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale