Anna Sergi

Anna Sergi

Professoressa in Criminologia, University of Essex (Uk)

Professoressa all'Università dell'Essex, dove ha conseguito un dottorato di ricerca con specializzazione in criminologia al Dipartimento di Sociologia. Le sue ricerche si focalizzano sullo studio della criminalità organizzata e della giustizia penale comparata. Ha pubblicato in molte riviste ‘peer review’ di criminologia su argomenti relativi alle mafie italiane sia in Italia sia all'estero, nonché sulle strategie di contrasto della criminalità organizzata. 

Cartina realizzata da Davide Romanelli

Per la 'ndrangheta radici locali e opportunità globali

La mafia calabrese rimane ancorata alla tradizione, ma sopravvive e si adatta nel Vecchio continente, come mostra l'indagine Eureka

Anna Sergi

Anna SergiProfessoressa in Criminologia, University of Essex (Uk)

Articolo solo per abbonati
Licio Gelli, gran maestro della loggia massonica "Propaganda 2", il massimo esempio di massoneria deviata in Italia (Ansa)

Nelle logge flirtano mafiosi e massoni

Dopo lo scandalo della P2, le consorterie sono considerate un luogo riservato di incontro e scambio di favori, utile anche alle mafie. Attenzione però alle definizioni

Anna Sergi

Anna SergiProfessoressa in Criminologia, University of Essex (Uk)

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Articolo solo per abbonati
L'arresto di un presunto trafficante di droga in Australia nel corso dell'operazione Ironside (Foto Australian federal police)

Australia, un secolo di 'ndrangheta

"In Australia in ogni paese abbiamo uno dei nostri", dice un presunto 'ndranghetista intercettato dalla Dda di Roma. Secondo l'Australian federal police nello Stato oceanico esistono 14 clan calabresi

Anna Sergi

Anna SergiProfessoressa in Criminologia, University of Essex (Uk)

La mappa delle organizzazioni di 'ndrangheta individuate dai carabinieri nella provincia di Vibo Valentia nell'inchiesta Rinascita-Scott (Fotogramma dal video dei carabinieri)

La 'ndrangheta nel vibonese è ancora una scelta identitaria. Dov'è la "Rinascita"?

È passato oltre un anno dall'inizio del maxiprocesso Rinascita-Scott, ma nella provincia di Vibo il malessere sociale è ancora alto. L'affiliazione alla 'ndrangheta resta un mezzo per risolvere conflitti e manifestare disprezzo alle autorità, le cui …

Anna Sergi

Anna SergiProfessoressa in Criminologia, University of Essex (Uk)

2018, Mimmo Lucano a Riace (Hiruka komunikazio-taldea/Flickr)

La condanna a Lucano (e a Riace) è una questione politica, non giuridica

Nel destino del paese calabrese ci sono l'oblio e l'abbandono. L'ex sindaco gli ha dato un'opportunità, forse manovrando i fondi per i migranti: aiutare loro o i cittadini era la stessa cosa. La politica deve decidere se la morale può correggere il …

Anna Sergi

Anna SergiProfessoressa in Criminologia, University of Essex (Uk)

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar