Redazione lavialibera

Proteste degli agricoltori davanti al parlamento di Strasburgo

Tira e molla sulla Pac

Nata per garantire la sicurezza alimentare, la Politica agricola europea è stata aggiornata per rispettare gli obiettivi climatici. Ora è a rischio deregulation

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Articolo solo per abbonati
Foto di Antigone

Carcere, Antigone: "È emergenza suicidi"

Dopo il record del 2022, il 2023 ha continuato a registrare numeri mai visti negli ultimi 30 anni. Ma è il trend di inizio 2024 a preoccupare. Intanto, oggi un'operazione ha portato all'arresto di 13 agenti di polizia penitenziaria, e alla …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Milano, 21 maezo 2023. Vincenzo Agostino mostra la foto del figlio Nino e della nuora Ida alla manifestazione in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (Foto di Marco Panzarella)

Addio Vincenzo Agostino, simbolo dei familiari delle vittime innocenti delle mafie

Riferimento tra i familiari delle vittime innocenti delle mafie, Vincenzo Agostino è scomparso il 21 aprile. Per tre decenni ha lottato insieme alla moglie Augusta Schiera per ottenere verità e giustizia sugli omicidi del figlio Nino e della nuora …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

(Max Kleinen/Unsplash)

Amministratori sotto tiro. Lo strano caso di Corigliano Rossano

Nel 2023 la Calabria è stata la regione dove sono avvenuti più attentati intimidatori contro gli amministratori pubblici rispetto alle altre regioni. La provincia di Cosenza quella con più minacce e aggressioni a sindaci, assessori o altri eletti: …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Luigi Ciotti

Pace, Ciotti: "Il diritto alla sicurezza è sicurezza dei diritti"

Anche il fondatore di Libera e del Gruppo Abele è intervenuto oggi all'evento di Banca etica "Basta favori ai mercanti di armi" in difesa della Legge 185/90 che regolamenta l'export di armi e impone alle banche di rendere noti servizi che rendono …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale