Editoriali e Commenti Editoriali e Commenti

(Element5 Digital/Pexels)

Referendum sulla cannabis, l'ennesima occasione in fumo

Il percorso referendario avrebbe avviato un dibattito più ampio, necessario superare una lettura stereotipata del fenomeno "droga". Un passo in avanti verso la conoscenza di un fenomeno consolidato e diffuso, che è ipocrita negare, ma ancora …

Ezio Farinetti

Ezio FarinettiPsicologo, psicoterapeuta e formatore dell'Università della strada

Washington, febbraio 2022. Una manifestazione di protesta contro l'attacco russo all'Ucraina (Amary Laporte - Flickr - CC BY 2.0)

C'è bisogno d'amore, anche in Putin

Magnati e dittatori hanno la stessa priorità, ossia scacciare il pensiero dei propri limiti. E' questo a rendere il potere crudele e intrinsecamente violento: il bisogno di infliggere la morte per sentirsi onnipotenti

Fabio Cantelli Anibaldi

Fabio Cantelli AnibaldiScrittore

Bombardamenti a Charkiv, Ucraina. Credits: Twitter, @DobromirVasile

Guerra in Ucraina, Ciotti: "La pace non si fa con gli appelli"

Durante la pandemia sono cresciute a livello planetario – inclusa l'Italia – la produzione e la vendita di armamenti. Mentre il mondo della medicina e della scienza si spendeva per salvare le vite dal Covid, altri spendevano per acquistare strumenti …

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Greta Thunberg. Foto: Wikipedia

La politica del coniglio bianco

La transizione ecologica è una sfida economica e culturale, che lobby industriali e fossili tentano di orientare a loro favore

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Trasformare tutto, per non cambiare nulla

Trasformare tutto, per non cambiare nulla

Riconversione ecologica e transizione energetica sono diverse e incompatibili tra loro. La prima trasforma il mondo, la seconda lo riproduce con qualche modifica

Giuseppe De Marzo

Giuseppe De MarzoCoordinatore nazionale Rete dei numeri pari

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar