Editoriali e Commenti Editoriali e Commenti

Roma, 28 giugno 2023. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante un intervento alla Camera dei Deputati

La sindrome non-democratica dell'attuale governo

Nel nostro Paese sopravvive un blocco conservatore che non ha mai pienamente accettato i contenuti della nostra Costituzione. Ma paura e diseducazione democratica sono una miscela esplosiva di fronte al precipitare delle crisi attuali

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Un rendering del Ponte sullo Stretto su Messina (WeBuild)

Ponte sullo Stretto, un film già visto

L'opera rilanciata dal governo, già costata ai contribuenti 472 milioni di euro, è destinata a diventare l'ennesimo sperpero di denaro pubblico

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Articolo solo per abbonati
(PeakPx - CC0)

Un antico regno dell'Uganda ci insegna che il "noi" sopravvive al potere

Nel Nkore, nell'attuale Uganda, un tamburo tramandato da generazioni rappresentava la società sopravvissuta ai regnanti. Lo strumento veicolava un messaggio immortale: è meglio camminare insieme, sostenendosi gli uni con gli altri

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Andrea Purgatori. Foto: Fb

Falsi scoop e vero giornalismo

Purtroppo oggi gli scoop giornalistici, più o meno veri, si comprano, così come si comprano le interviste a mafiosi, ex mafiosi, collaboratori di giustizia veri o inquinatori. Una riflessione sul giornalismo d'inchiesta, in ricordo di Andrea …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara durante la manifestazione Fenix per la festa di Gioventu' Nazionale al Laghetto dell'Eur, Roma, 30 giugno 2023. Ansa/A.Carconi

Scuola made in Italy: la ricetta del ministro Valditara

Tecnologie e pugno duro non salveranno la scuola. La crisi dell'istituzione e le violenze in classe riflettono una frattura più grande, che riguarda l'intera società e la paura del futuro

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale