Pubblico interesse

Il Parlamento europeo ha approvato nell'aprile 2019 nuove norme per tutelare i whistleblower, ma l'Italia non ha ancora recepito la direttiva (Foto European Parliament/Flickr)

Whistleblowing, l'Ue ha esteso le tutele al settore privato, ma l'Italia è in ritardo

Il 17 dicembre scade il termine per recepire la direttiva Ue che estende le tutele ai whistleblower anche nel settore privato. Ma il governo ha lasciato scadere la delega: "L'esecutivo non ha mai dato alcun segnale", denunciano Transparency …

Avviso Pubblico

Avviso PubblicoEnti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

Sindaci italiani durante un incontro alla Camera dei deputati il 13 novembre 2017 (Camera dei deputati/Flickr)

Una minaccia al giorno: 10 anni di Amministratori sotto tiro

Dal 2011 Avviso pubblico monitora gli episodi di intimidazioni a sindaci, amministratori, funzionari o dipendenti pubblici. Crescono gli avvertimenti via social, ma anche le aggressioni. Il fenomeno è sempre più diffuso al Nord

Giulia Migneco

Giulia MignecoResponsabile Ufficio stampa e comunicazione di Avviso Pubblico

Un uomo cammina davanti al Pantheon a Roma (Foto di Martin Pachy da Pexels)

Elezioni, dalla Roma che si batte contro disuguaglianze e mafie una proposta ai candidati

In vista del voto per le amministrative, Mosaico Roma lancia 33 proposte su sette temi. Spiccano la richiesta di partecipazione alle decisioni e le politiche per la casa. Soltanto un candidato, Paolo Berdini, ha assistito alla presentazione

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

Milano, capitale finanziaria d'Italia, registra un altissimo numero di segnalazioni di operazioni a rischio riciclaggio (Ouael Ben Salah/Unsplash)

Antiriciclaggio, i comuni faticano a segnalare i presunti affari illeciti

Poche amministrazioni denunciano gli investimenti sospetti di quei privati che vogliono ripulire i proventi di attività illecite: nel 2020 soltanto quattro segnalazioni sulle 113mila ricevute dall'Unità di informazione finanziaria. A Milano, però, …

Avviso Pubblico

Avviso PubblicoEnti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

Un momento dell'incontro sulle minacce agli amministratori lombardi (foto Anci Lombardia)

Lombardia, tra gli amministratori minacciati pochi denunciano: "Inutile"

Dai risultati di un'indagine conoscitiva promossa dalla prefettura di Milano, Anci Lombardia e Avviso pubblico, emerge che 126 tra sindaci, assessori e funzionari hanno preferito non segnalare le intimidazioni subite contro i 76 che lo hanno fatto

Claudio Forleo

Claudio ForleoResponsabile Osservatorio parlamentare di Avviso Pubblico

Giulia Migneco

Giulia MignecoResponsabile Ufficio stampa e comunicazione di Avviso Pubblico

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale