Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Kazuend/Unsplash

Benvenuti nella sesta estinzione di massa

Il ritmo di scomparsa delle specie viventi è oggi diecimila volte superiore a quello di nascita. L'arrivo dell'uomo moderno ha causato un'incredibile perdita di biodiversità, fondamentale per la nostra stessa esistenza

Franco Correggia

Franco CorreggiaNaturalista esperto di biodiversità e dinamica degli ecosistemi

Articolo solo per abbonati
Isola d'Elba "covid-free" per attrarre i turisti. Ma la discarica nel Parco?

Isola d'Elba "covid-free" per attrarre i turisti. Ma la discarica nel Parco?

La proposta del ministro del Turismo di rendere alcune località "covid-free" attrae i sindaci dell'Elba. Che però dimenticano la discarica abusiva del Puppaio che da anni attende di essere bonificata

Riccardo Pieroni

Riccardo PieroniGiornalista freelance

Randy Fath/Unsplash

Giornata della Terra, necessario ripartire da agricoltura e cibo

In occasione dell'Earth day 2021 e in attesa della presentazione del Pnrr da parte del governo Draghi, agroecologia, diritto al cibo e sovranità alimentare dovrebbero essere al centro del dibattito

Cristiana Peano

Cristiana PeanoDocente del Dipartimento di Scienze agrarie forestali e alimentari dell’Università di Torino

Lukas Lehotsky/Unsplash

Tassonomia Ue, gli esperti ribadiscono il no all'etichetta "verde" per gas e nucleare

Da cinque anni la Commissione Ue lavora a una tassonomia che definisca quali siano gli investimenti sostenibili (e quali no). Dopo mesi di pressioni, il 1° gennaio l'organo europeo ha aperto all'inclusione di gas e nucleare quali fonti energetiche …

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Credits: Holly Mandarich/Unsplash

Ecofemminismo, ripartiamo da qui

Attivista ecologista ed ex deputata dei Verdi, per Laura Cima le battaglie per la salvaguardia dell'ambiente e i diritti delle donne sono da sempre due facce della stessa medaglia

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale