Migrazioni ● Generazioni Migrazioni ● Generazioni

Approvato il primo piano nazionale contro il caporalato

Approvato il primo piano nazionale contro il caporalato

Prevenzione, vigilanza e contrasto, ma anche supporto e reinserimento socio-lavorativo delle vittime dello sfruttamento lavorativo. Una strategia triennale da attuare in 10 azioni

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Caporalato. Un ottimo piano per cominciare

Caporalato. Un ottimo piano per cominciare

Il Piano triennale di contrasto al caporalato è un passo importante, ma occorre contrastare i "padrini" oltre che i "padroni", riformare il welfare e cancellare i decreti sicurezza

Marco Omizzolo

Marco OmizzoloSociologo e scrittore

Foto di Michael Gross da Flickr

Da Gregoretti a Open Arms: tutti i guai di Salvini con la giustizia

Appuntamento in tribunale per l'ex ministro dell'Interno, accusato di "sequestro di persona aggravato". Per il leader della Lega potrebbe non essere l'ultima trasferta in Sicilia per motivi giudiziari

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

L'orrore nei centri di detenzione libici. Per le foto si ringrazia Giulia Tranchina

Libia, i lager dell'orrore che l'Europa non vuole vedere

Violenze, torture, malattie: le organizzazioni internazionali hanno ripetutamente denunciato gli abusi nei centri di detenzione libici, conosciuti come lager libici. Ma l'orrore rimane inascoltato

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar