Beni confiscati alle mafie

Casa Chiaravalle, bene confiscato a Milano. Foto: Paolo Valenti

Beni confiscati, servono trasparenza e cooperazione

A 29 anni dall'approvazione della legge sul riutilizzo dei beni confiscati, il modello italiano fa scuola in Europa e nel mondo. Ma per riuscire a togliere davvero i beni alla criminalità organizzata e ridarli alla comunità serve l'impegno di tutti. …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Un gruppo di persone partecipa nel 1995 alla raccolta firme per la legge sui riuso sociale dei beni confiscati alle mafie

Beni confiscati: a Corleone la rivincita del riuso sociale

Dal comune che ha dato il nome al clan di Riina è partita la raccolta firme per il riutilizzo dei beni confiscati. Lo racconta il sindaco di allora Pippo Cipriani

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Thirty years of Libera, the importance of networking

Thirty years of Libera, the importance of networking

A plurality of organisations defending civic space at national, territorial and international level, to bring demands from the streets to the palaces. To count

Francesca Rispoli

Francesca RispoliPresidente di Libera con Luigi Ciotti

Milano, 21 marzo 2010

Trent'anni di Libera, l'importanza della rete delle associazioni

Una pluralità di organizzazioni che difendono lo spazio civico a livello nazionale, territoriale e internazionale, per portare le istanze dalle piazze ai palazzi. Per contarsi, per contare

Francesca Rispoli

Francesca RispoliPresidente di Libera con Luigi Ciotti

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@markuswinkler?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Markus Winkler</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/lente-dingrandimento-sul-tavolo-bianco-afW1hht0NSs?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

Trent'anni di Libera, più trasparenza con il monitoraggio civico

Campagne per la trasparenza degli enti pubblici e sostegno al controllo attuato dai cittadini su spese, nomine e progetti. Da oltre dieci anni Libera si impegna così a prevenire la corruzione

Leonardo Ferrante

Leonardo FerranteReferente Anticorruzione civica Gruppo Abele e Libera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale