Minori

26 giugno 2016, la nave irlandese LÉ Róisín soccorre un gommone di migranti al largo di Tripoli (Irish Defence Forces - Flickr - CC BY 2.0)

Migranti, il governo aggiunge nuovi ostacoli a quelli già presenti

Più di 400 persone a bordo di due navi per il soccorso in mare stanno aspettando di sapere se possono entrare in acque territoriali. Dal Viminale, il ministro Piantedosi valuta il divieto d'ingresso. Secondo il dossier statistico sull'immigrazione, …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

(Mishal Ibrahim/Unsplash)

Devianza, una parola indecente

Il dibattito che ha coinvolto Giorgia Meloni e certi politici ha rivelato una sconsolante pochezza umana e culturale, che si allarga anche ai cosiddetti esperti interpellati sulla questione

Fabio Cantelli Anibaldi

Fabio Cantelli AnibaldiScrittore

(Jack Sharp - Unsplash)

Figli violenti, cresce la richiesta d'aiuto

L'aggressività dei figli nei confronti dei genitori è un problema in crescita e molti non sanno a chi rivolgersi. Dalle piccole richieste alle minacce di morte, l'escalation può essere fermata chiedendo aiuto

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Credits: Ivan Aleksic, Unsplash

Le parole di Lucarelli: resistenza

Una circolare di una scuola media di Vercelli ordinava di segnalare tutti gli studenti figli di genitori non italiani e di spostarli in una classe separata. La risposta dei compagni di classe non si è fatta attendere

Carlo Lucarelli

Carlo LucarelliScrittore, sceneggiatore e conduttore televisivo

Foto: Un ragazzo su quattro soffre di disturbi d'ansia e depressione. Ryan Melaugh/Flickr

Allarme suicidi, seconda causa di morte tra i giovani

Un ragazzo su quattro soffre di disturbi d'ansia e depressione. Con la pandemia la situazione si è aggravata. Intervista a Stefano Vicari, professore all'Università Cattolica e responsabile di neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale