Trasparenza

 Una veduta delle Madonie. Foto di Carlo Columba

I cittadini hanno bloccato un appalto sulle Madonie

Nel mirino la progettazione di impianti per il trattamento delle biomasse. È la prima volta che un organo indipendente di monitoraggio ferma un'assegnazione a causa della dubbia correttezza dell'azienda aggiudicatrice

Simone Olivelli

Simone OlivelliGiornalista di MeridioNews

Credits: Agence Olloweb, Unsplash

Il Pnrr lo controlliamo dal basso

Draghi non ha segnato una svolta nella trasparenza sacrificata dal precedente governo Conte in nome dell'emergenza Covid. Ecco perché, per monitorare i fondi Ue, nasce LIBenter

Leonardo Ferrante

Leonardo FerranteReferente Anticorruzione civica Gruppo Abele e Libera

I primi incontri di Mario Draghi con i partiti sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. Credits: governo.it

Non abbiamo ancora visto una bozza del Pnrr

Mancano dieci giorni alla presentazione in Commissione Ue del piano italiano per accedere ai fondi europei. Ma l'unico testo disponibile online è quello del precedente governo

Leonardo Ferrante

Leonardo FerranteReferente Anticorruzione civica Gruppo Abele e Libera

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la videoconferenza sul Pnrr dell'8 aprile (Foto Governo.it)

Recovery, le associazioni: "Si permetta alla società civile di monitorare i fondi"

La campagna "Ripartenza a porte aperte" chiede che il Pnrr preveda una piattaforma di monitoraggio e il riconoscimento (anche economico) del ruolo della vigilanza diffusa

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Il collaudo del nuovo Ponte Morandi, a Genova (Foto dal sito Commissario ricostruzione Genova)

Recovery, l'Antitrust vuole il 'modello Genova', ma è un rischio

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) vuole sospendere il codice dei contratti pubblici. Per non istituzionalizzare l'emergenza, servono digitalizzazione, trasparenza e valorizzazione delle buone pratiche

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale