Libertà di espressione

Merida (Messico), 25 gennaio 2022. Di fronte al Monumento alla Patria, alcuni lavoratori dei media protestano contro la violenza sui giornalisti. Lorenzo Hernandez/Epa

Giornalisti uccisi in Messico: non è solo colpa dei narcos

La mattanza dei cronisti in Messico, già otto quelli uccisi nel 2022. Dietro le morti, la violenza dei trafficanti di droga, ma anche i legami tra poteri legali e criminalità

Anabel Hernandez

Anabel HernandezGiornalista investigativa messicana

Articolo solo per abbonati
Ucraina, la guerra si finanzia anche su Facebook

Ucraina, la guerra si finanzia anche su Facebook

Il social network di Meta ha pubblicato (e poi cancellato) inserzioni a pagamento che invitano a donare denaro per finanziare l'esercito di Zelensky. Una scelta che si scontra con la politica dell'azienda statunitense, che vieta di promuovere …

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

(Damian Lopjus/Pixabay)

Rinascita Scott, per i media è un'occasione persa

Senza telecamere in aula e senza una presenza costante dei media al processo Rinascita Scott diventa difficile poter mostrare e spiegare all'opinione pubblica cos'è la 'ndrangheta del XXI secolo, a differenza di quanto accaduto col maxiprocesso di …

mafianeindanke

mafianeindankeAssociazione antimafia tedesca

Roberto Saviano (Foto Flickr)

Minacce a Saviano e Capacchione, confermate le condanne al boss e al suo avvocato

Confermata la condanna al boss del Casalesi, Francesco Bidognetti, e al suo legale Michele Santonastaso, per le minacce rivolte nel 2008 in aula a Roberto Saviano e Rosaria Capacchione

Graziella Di Mambro

Graziella Di MambroGiornalista

Nicola Lagioia. Credits Ansa

Nicola Lagioia: "Altaforte edizioni mai al Salone, fa brutti libri"

Contro estremisti e intellettuali solitari. In favore di complessità e mediazioni: "Oggi Pasolini non avrebbe casa, il futuro è dei gruppi di lavoro". Intervista a Nicola Lagioia, direttore del Salone del libro e vincitore del premio Strega

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale