'Ndrangheta

San Luca (Reggio Calabria) vuole essere ricordato come il paese natio dello scrittore Corrado Alvaro (Foto di Francesco Donnici)

Il paese di San Luca cerca un'immagine diversa

Comune in provincia di Reggio, per anni ritenuto una roccaforte inespugnabile del crimine, San Luca è alle prese con i problemi ordinari della Calabria: "Non c'è lavoro"

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Articolo solo per abbonati
'Ndrangheta, local roots and global opportunities

'Ndrangheta, local roots and global opportunities

The Calabrian Mafia remains rooted in tradition, but it is surviving and adapting in the Old Continent, as the Eureka investigation shows.

Anna Sergi

Anna SergiProfessoressa in Criminologia, University of Essex (Uk)

Cartina realizzata da Davide Romanelli

Per la 'ndrangheta radici locali e opportunità globali

La mafia calabrese rimane ancorata alla tradizione, ma sopravvive e si adatta nel Vecchio continente, come mostra l'indagine Eureka

Anna Sergi

Anna SergiProfessoressa in Criminologia, University of Essex (Uk)

Brasilia, 2021. Rocco Morabito viene scortato dalla polizia dopo il trasferimento nella capitale brasiliana (Joedson Alves/Epa)

Rocco Morabito, ascesa e caduta dell'Escobar di Africo

Rocco Morabito, narcotrafficante e re calabrese della cocaina, è stato estradato in Italia nel 2022. Latitante per oltre 20 anni, si muoveva tra Europa e Sud America dove ha tessuto una rete capillare del narcotraffico mantenendo un forte legame con …

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Articolo solo per abbonati
Yuan, banconote cinesi (Victor Wong/Flickr/CC BY-NC-SA 2.0)

Soldi "volanti" per pagare la droga

Montagne di denaro sparivano in Italia per poi ricomparire in Colombia ed Ecuador, nelle mani dei narcos, attraverso il fei-ch'ien, un sistema di trasferimento del valore nato in Cina

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale