Narcotraffico

I carichi di cocaina sequestrati nel porto di Livorno poco prima dei lockdown. Si tratta di uno dei più grossi sequestri in Italia

Quanta coca col Covid

Nel 2020 i sequestri di cocaina in Italia hanno raggiunto numeri mai visti: "Dopo i lockdown, i prodotti accatastati sono ripartiti e i narcos hanno cercato di recuperare", spiega Antonino Maggiore, direttore centrale dei Servizi antidroga

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

El patrón, il "cocinero" di eroina tra i più richiesti del Messico

El patrón, il "cocinero" di eroina tra i più richiesti del Messico

Servono sei ore per raffinare mezzo chilo di china white, l'eroina più potente. Nel suo libro "Narcotica" (edizioni All Around), Valerio Cataldi racconta l'incontro coi produttori e i trafficanti di droga del mondo

Valerio Cataldi

Valerio CataldiInviato Tg3

13 maggio 2008, Salvatore Mancuso Gomez atterra in Florida scortato da agenti della Dea (Lapresse)

Con l'espulsione in Italia, il narcos Mancuso sfugge alla giustizia colombiana

'El Mono', ex capo di una milizia responsabile in Colombia di crimini contro civili e narcotrafficante in contatto con la 'ndrangheta, sarebbe dovuto arrivare in Italia, espulso dagli Usa, ma al momento è tutto fermo. Per i familiari delle vittime, …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Da sinistra, Massimo Carminati, Fabrizio Piscitelli e il boss della camorra Michele Senese

"Diabolik": dopo l'omicidio, le inchieste rivelano chi era Fabrizio Piscitelli

Ucciso il 7 agosto 2019, Fabrizio Piscitelli era indagato dalla Direzione distrettuale antimafia in alcuni procedimenti emersi negli ultimi mesi. I rapporti con Senese e Carminati, i traffici di droga fino alla pax mafiosa siglata a Ostia coi …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Colombia, pace fatta. Anzi no

Colombia, pace fatta. Anzi no

Gli accordi di pace tra governo e Farc non hanno fermato le violenze che continuano a colpire i più vulnerabili, chi difende i diritti ambientali, leader indigeni e rappresentanti degli studenti

Emiliano Cottini

Emiliano CottiniReferente del settore internazionale di Libera - area America Latina

Giulia Poscetti

Giulia PoscettiReferente del settore internazionale di Libera - area America Latina

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale