Narcotraffico

Morelia, Michoacan (Mexico), 04 May 2021. A man is searched for weapons in a police surveillance operation. Clashes between at least nine drug cartels have plunged the State of Michoacán into a serious crisis (Ivan Villanueva/Epa)

The many interests surrounding drugs from Mexico

Criminal groups keep killing and making money because the demand for drugs is increasing, especially in the West. It is time to make consumers accountable

Anabel Hernandez

Anabel HernandezGiornalista investigativa messicana

Raffaele Imperiale, fotografato di nascosto dagli investigatori

Così il narcos Imperiale riciclava i soldi sporchi

Secondo l'agenzia federale antidroga statunitense, il gruppo di narcotrafficanti legati al broker Raffaele Imperiale ha finora reinvestito 23 miliardi di dollari provenienti dal traffico di droga grazie a frodi finanziarie, società cartiere, …

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

Foto: Flickr, naql (CC BY 2.0)

Quando aprimmo le ali, senza imparare a volare

La Convenzione firmata a Palermo ha in parte tradito le attese: l'impegno nella lotta alle mafie perde di significato quando si accettano leggi e politiche che calpestano i diritti fondamentali delle persone

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Palermo, 12 dicembre 2000. Il segretario generale dell'Onu Kofi Annan interviene durante la conferenza di firma della Convenzione contro il crimine organizzato transnazionale (UN Photo/Eskinder Debebe)

A 20 anni dalla Convenzione Onu: Palermo non basta

La società civile traccia un bilancio a vent'anni dalla firma della Convenzione Onu del 2000 contro la criminalità organizzata internazionale: molto è cambiato, non sempre in meglio

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Foto: Luca Bravo/Unsplash

L'ultima chat dei narcos

Per il traffico internazionale di droga, le mafie si affidano a servizi che offrono comunicazioni anti-intercettazione. Un'azienda preoccupa le polizie

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale