Lobby

Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. Foto: Mite

Nessuna trasparenza sugli incontri Pichetto e le lobby

Da quasi tre anni l'agenda del ministero all'Ambiente e alla Sicurezza energetica con gli incontri con i portatori di interesse è vuota. Pichetto Fratin avrà avuto interlocuzioni coi rappresentanti delle aziende inquinanti? Impossibile saperlo. Dal …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Roma, 18 febbraio 2022. Il presidente del Consiglio Mario Draghi coi ministri Daniele Franco, Giancarlo Giorgetti e Roberto Cingolani (Da governo.it - licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT)

Ambiente ed energia, la carica delle lobby italiane

Non appena la Commissione europea ha annunciato i fondi per la ripresa economica post pandemia, le industrie fossili si sono mosse per tutelare i propri interessi

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Ravenna, 14 dicembre 2018. Le emissioni del polo chimico (Foto di Michele Lapini)

L'industria fossile è l'elefante nella stanza

Da 40 anni le multinazionali del gas e del petrolio usano le tecniche più spregiudicate per minare l'azione globale sul clima. La Cop26 è solo l'ultimo esempio

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

La Camera dei deputati (Flickr)

Arriva alla Camera la proposta di legge sulle lobby. Sarà la volta buona?

Il 20 dicembre approda a Montecitorio il testo che disciplina la rappresentanza degli interessi, ovvero le lobby. Frutto di una lunga mediazione, potrebbe riempiere un vuoto normativo che favorisce accordi sotto banco, opacità e conflitti di …

Riccardo Pieroni

Riccardo PieroniGiornalista freelance

Un cartello vieta ai lobbisti di accedere ad alcuni uffici nel Campidoglio di Annapolis, in Maryland, Stati Uniti (Foto di Daniel Huizing da Flickr)

La politica non si muove e le lobby agiscono ancora nell'ombra

Lo stallo sulle proposte di legge in parlamento lascia una enorme zona grigia fatta di rapporti opachi tra istituzioni e rappresentanti di interessi privati

Avviso Pubblico

Avviso PubblicoEnti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale