Sport

Palermo, 31 maggio 1999. Toto' Schillaci sul campo della Favorita per l'amichevole Italia - Germania. Foto di M.Palazzotto/Ansa

È morto Totò Schillaci, che negli anni bui della mafia fu una gioia per i palermitani

I tifosi avversari lo chiamavano terrone e gli dedicavano cori offensivi, poi al Mondiale si trasformò in eroe nazionale riscattando l'immagine di una città che viveva anni bui. Dopo la strage di Capaci, l'allenatore della Juventus gli disse: "Avete …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

From left, Andrea Beretta and Antonio Bellocco, during a match between Inter and Milan ultras the night before the killing

The murder of a FC Inter "ultras" has revealed the links between the mafia and hooligans in Milan

Andrea Beretta, one of the leaders of the Curva Nord 1969 of Inter, has killed Antonio Bellocco, member of a family of 'ndrangheta. Before the killing, Beretta had been under special surveillance for his violent attitude

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Beppe Franzo sotto la curva della tifoseria juventina (Foto da Instagram)

L'ex ultras Juve Franzo: "Mi manca il vecchio l'entusiasmo"

Le sciarpate, i fumogeni, lo spirito spontaneo. Negli anni '80 Beppe Franzo faceva parte degli Indians, gruppo di ultras della Juventus. Sente la curva come la sua seconda casa, ma non ama il calcio moderno che ha cambiato la maniera di frequentare …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Da sinistra, Andrea Beretta e Antonio Bellocco, nel corso di una partitella tra ultras di Inter e Milan

Omicidio Bellocco: chi è Andrea Beretta, il capo ultras dell'Inter indagato

Andrea Beretta, uno dei capi della Curva Nord 1969 dell'Inter, prima di uccidere Antonio Bellocco era stato sorvegliato speciale e sottoposto a molti Daspo, mai rispettati, per le risse con altri tifosi e le aggressioni

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Foto Flickr/MJWho

Ultras e tifo organizzato: il "dodicesimo uomo"

È riduttivo dire che gli ultras sono solo dei tifosi violenti. Le tifoserie organizzate aggregano, creano spettacolo, mantengono viva la passione popolare. E su di loro vengono sperimentate forme di controllo poi estese ad altri ambiti della società

Rosita Mercatante

Rosita MercatanteGiornalista

Lorenzo Sorgente

Lorenzo SorgenteDottorando in Studi sulla criminalità organizzata, presso l'Università Statale di Milano

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale