Andrea Zummo

Andrea Zummo

Referente provinciale di Libera Torino

Andrea Zummo si occupa di percorsi educativi nelle scuole per Libera dal 2005. Cinefilo e habitué del Torino Film Festival, è giornalista pubblicista dal 2016. Nel 2021 ha pubblicato Palermo 1992. Lettera a un bambino nato al tempo del Covid (Coppola editore), per raccontare ai giovanissimi la stagione delle stragi di mafia. Ha collaborato fino al maggio 2023 con ToRadio al programma Collaterlmente con Pierluigi Ubezio e Dario Tinella, esperienza da cui è nato un podcast.

Da sinistra, l'attrice Ebla Mari (Yara) e l'attore Dave Turner (TJ Ballantyne) in una scena di "The Old Oak" di Ken Loach

Loach fa rivivere un'antica solidarietà

Nel suo ultimo film, The Old Oak, il regista inglese Ken Loach racconta l'arrivo di alcuni profughi siriani in una cittadina abitata da ex minatori e dell'amicizia tra una giovane profuga e il gestore di un pub

Andrea Zummo

Andrea ZummoReferente provinciale di Libera Torino

Paolo Virzì con Francesco Piccolo durante la camera ardente di Raffaele La Capria. Roma, 28 giugno 2022 (Angelo Carconi/Ansa)

Aridità umana e crisi climatica in Siccità di Virzì

Dal regista de "La pazza gioia" arriva "Siccità", un film corale che racconta un mondo egoista e cinico, costringendoci a riflettere sull'importanza della battaglia per il Pianeta. In sala dal 29 settembre

Andrea Zummo

Andrea ZummoReferente provinciale di Libera Torino

Fabrizio Gifuni in Aldo Moro, Esterno notte. Credits: Ufficio Stampa Bellocchio

Caso Moro, nessuno è innocente

In Esterno Notte, Marco Bellocchio torna sul rapimento del politico Dc per restituire allo spettatore la ragnatela di misteri, contraddizioni, mediazioni, probabili tradimenti, reticenze e viltà dei giorni della sua prigionia. Autoritratto di …

Andrea Zummo

Andrea ZummoReferente provinciale di Libera Torino

Articolo solo per iscritti
Le ambiguità del male in azienda

Le ambiguità del male in azienda

Stéphane Brizé chiude la sua trilogia (non dichiarata) sul mondo del lavoro. In "Un altro mondo", gli effetti nefasti delle politiche aziendali su operai e quadri. Unici a salvarsi, i padroni

Andrea Zummo

Andrea ZummoReferente provinciale di Libera Torino

Articolo solo per iscritti
Installazione in piazza della Consolata, a Torino, dedicata al film La meglio gioventù

Giordana: "La meglio gioventù non è stata d'esempio"

Il cinema, l'impegno civile e le piattaforme online. Marco Tullio Giordana, regista de "La meglio gioventù" e "I cento passi" si racconta

Andrea Zummo

Andrea ZummoReferente provinciale di Libera Torino

Articolo solo per iscritti

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar