Toni Mira

Giornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

L'interno dell'oratorio di Gioiosa Ionica dopo il furto. Sulla destra si nota una finestra senza uno degli infissi rubati dai ladri

Furto all'oratorio costruito nella villa confiscata alle cosche

L'episodio di Gioiosa Ionica è grave perché colpisce un simbolo della legalità. L'immobile apparteneva all'ex broker della droga Titta Femia e già nel 2016 era stato incendiato

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Torino, 9 giugno 2024. Lo spoglio delle schede delle elezioni europee in un seggio in via Ada Negri (Foto Alessandro Di Marco/Ansa)

Elezioni, sorprese e delusioni dai comuni in prima linea

In alcuni paesi impegnati nell'accoglienza di migranti, l'aumento di sbarchi non ha spaventato gli elettori. In molti comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, la società civile ha mostrato segnali di riscatto. A San Luca, invece, ancora una volta …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Afragola (Na), 2012. I vigili del fuoco spengono un rogo di rifiuti speciali e tossici sotto un cavalcavia di una strada provinciale. Foto di G.Rizzi/Flickr

10 anni senza il detective della Terra dei fuochi

Il commissario di polizia Roberto Mancini è morto nel 2014 a causa di un tumore provocato dalle sostanze tossiche sversate dalla camorra nella "terra dei fuochi" in Campania. Per anni inascoltato, le sue informative hanno anticipato i rapporti tra …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Il Palazzo di giustizia di Lecce, con la celebre fotografia di Tony Gentile raffigurante Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (da Google Street View)

Minacciate in aula le magistrate pugliesi: "Giudice, guardati le spalle"

Dopo i messaggi scritti col sangue e una tentata aggressione, nel corso del processo il presunto boss della Sacra corona unita Pancrazio Carrino, arrestato nell'operazione The Wolf, ha rivolto nuove minacce a due magistrate di Lecce, Maria Francesca …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Don Peppe Diana, olio su tela di G. Guida, 2010/Wikimedia

Don Peppe Diana: ucciso dalla camorra, vivo tra la gente

Il 19 marzo 1994 veniva ammazzato il parroco di Casal di Principe, simbolo della lotta alla criminalità organizzata. L'ex procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho: "È come se quei territori avessero avuto bisogno della morte di un …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale