Toni Mira

Giornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Caivano, il murales ritrae due bambine e dà il benvenuto al Parco Verde, dove due cuginette sarebbero state violentate da alcuni ragazzi (Ciro Fusco/Ansa)

A Caivano lo Stato fallisce e la società è debole

Oltre gli appelli, le marce, le denunce e le visite, manca a Caivano una storia di impegni concreti. Così le persone continuano a vivere tra rifiuti e violenza

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Andrea Purgatori. Foto: Fb

Falsi scoop e vero giornalismo

Purtroppo oggi gli scoop giornalistici, più o meno veri, si comprano, così come si comprano le interviste a mafiosi, ex mafiosi, collaboratori di giustizia veri o inquinatori. Una riflessione sul giornalismo d'inchiesta, in ricordo di Andrea …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Tripoli, 28 gennaio 2023. Giorgia Meloni incontra il primo ministro del Governo di Unità nazionale libico, Abdel Hamid al-Dabaiba, insieme ai ministri degli Esteri, Antonio Tajani, e dell'Interno, Matteo Piantedosi (Foto Governo.it)

I viaggi di Piantedosi per fermare i migranti alla partenza

Dall'inizio dell'anno il governo di Giorgia Meloni, soprattutto attraverso il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha moltiplicato le iniziative per stringere accordi coi paesi di partenza e transito dei migranti verso l'Europa

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Raccontare le mafie: poca strada, troppe carte

Raccontare le mafie: poca strada, troppe carte

Oggi vince il giornalismo spettacolo e sembra che se un cronista non è minacciato, e poi scortato, non sia davvero bravo. Ma Siani non ha mai avuto la scorta

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Ostia, 26 febbraio 2019. Inaugurazione della Palestra della legalità. A. Panegrossi/LaPresse

A scuola nelle ville dei boss

Terreni sottratti ai clan e trasformati in presidi di salute per soggetti fragili, cooperative sociali o luoghi di cultura: storie di beni confiscati diventati beni comuni

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Articolo solo per abbonati

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale