Alberto Vannucci

Professore di Scienza politica, Università di Pisa

Giovanni Toti, presidente della Liguria, finito agli arresti domiciliari per un'inchiesta per corruzione (Foto Wikipedia)

A Genova si è vista l'ultima versione della corruzione

L'inchiesta sui vertici della Regione Liguria mostra quanto sia complesso applicare le vecchie fattispecie penali alle nuove pratiche del malaffare

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Foto di Renato Marques/Unsplash

Condono elettorale

La norma salva-casa proposta dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, a ridosso del voto europeo, premia l'illegalità pregressa e incoraggia quella futura

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Articolo solo per abbonati
Parlamento europeo di Bruxelles. Foto: wikipedia

Qatargate, colpo alla credibilità europea

La presidente Ursula von der Leyen ha annunciato provvedimenti contro la corruzione, ma lo scandalo che ha coinvolto alti rappresentanti comunitari è l'"elefante nella stanza" di Bruxelles

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Vienna, 9 dicembre 2016. I rappresentanti delle organizzazioni internazionali con sede a Vienna inaugurano la scultura per la cerimonia del premio Anti-corruption Excellence Award con il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon e sua altezza lo sceicco Tamim bin Hamad Al-Thani del Qatar

Se l'anticorruzione diventa un cerimoniale

Ogni anno la giornata mondiale contro la corruzione si celebra in lussuose sale convegni, con la partecipazione delle stesse élite artefici del saccheggio di risorse pubbliche

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Polizia. Foto: pexels

Repressione differenziata

In Italia, sovranisti e post-fascisti puniscono senza remore certi comportamenti delle fasce socio-economiche più marginali, per poi mostrarsi indulgenti coi colletti bianchi

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Articolo solo per iscritti

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale