Marco Panzarella

Marco Panzarella

Redattore lavialibera

Sono nato a Palermo, dove ho vissuto fino a 24 anni. Quindi il trasferimento a Torino, per completare gli studi universitari. Dopo l'iscrizione all'Albo dei professionisti ho cominciato la mia carriera da freelance, collaborando, fra gli altri, con Agi, Sole 24 Ore e Radio 24. Appassionato di fotografia e viaggi, sogno un giorno di trasferirmi a Salina, una delle isole Eolie.

Don Italo Calabrò insieme ad alcuni giovani calabresi/Archivio Caritas

Don Italo Calabrò, pioniere dell'antimafia sociale

La Chiesa ha avviato il processo di beatificazione del parroco di Reggio Calabria, prete dei poveri, dei fragili e degli ultimi. In prima linea nella lotta alla 'ndrangheta, negli anni Ottanta ha allontanato e salvato decine di giovani dalla …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Il registro comunale conserva una foto della sepoltura dei migranti al cimitero cittadino (Foto Marco Panzarella)

Migranti, morti senza nome

Sono 3mila i migranti annegati nel Mediterraneo centrale, ripescati e accolti nei cimiteri di piccoli comuni del Sud Italia. La maggior parte riposa sotto lapidi anonime, identificati solo da un numero. Forse c'è chi li cerca ancora

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Sanità: risorse tagliate e sempre più privato, un sistema in crisi

Sanità: risorse tagliate e sempre più privato, un sistema in crisi

La sanità italiana è in affanno: tra ospedali vecchi e posti letto mancanti, i finanziamenti pubblici sono ai minimi storici e sempre più medici e infermieri lasciano il pubblico per passare al privato

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Davide Romanelli

Davide RomanelliGrafico

Articolo solo per abbonati
Istanbul, giugno 2023. Il presidente dell'Uefa Aleksander Ceferin insieme al presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan/Epa/Ansa

Calcio, Italia e Turchia verso Euro 2032: più profitti e meno diritti

Il 10 ottobre l'Uefa ufficializzerà l'assegnazione congiunta della kermesse continentale. I due Paesi hanno stretti legami commerciali, ma in Turchia le violazioni delle libertà fondamentali sono all'ordine del giorno

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Istanbul, June 2023. UEFA President Aleksander Ceferin together with the President of Turkey Recep Tayyip Erdogan (Credits Epa/Ansa)

Italy and Turkey together for Euro 2032: more profits and less rights

On 10 October UEFA will decide where the next European football championships will be held. The two countries have close trade ties, but violations of fundamental freedoms are commonplace in Turkey

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar