Marco Panzarella

Marco Panzarella

Redattore lavialibera

Sono nato a Palermo, dove ho vissuto fino a 24 anni. Quindi il trasferimento a Torino, per completare gli studi universitari. Qui ho scritto per giornali sportivi e settimanali locali, imparando a conoscere il territorio. Dopo l'iscrizione all'Albo dei professionisti ho cominciato la mia carriera da freelance, collaborando, fra gli altri, con Agi, Sole 24 Ore e Radio 24. Appassionato di fotografia e viaggi, sogno un giorno di trasferirmi a Salina, una delle isole Eolie.

Genova, 21 marzo 2012: Luigi Ciotti e Margherita Asta leggono i nomi delle vittime delle mafie

Libera e l'elenco delle vittime di mafie, una scelta complicata

Nel 2023 i nomi delle vittime che saranno ricordate in piazza Duomo superano quota mille. Ma come nasce questo elenco? Libera si basa su innocenza presunta e morte per mano mafiosa. A differenza del riconoscimento dello Stato, ciò che conta per …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Elisabetta Donadello protesta davanti al tribunale di Vicenza

Qualcuno fermi i Pfas

Questi composti chimici industriali inquinano acqua e aria, mischiandosi al sangue umano. Nonostante processi e divieti, le aziende continuano a produrli per profitto

Laura Fazzini

Laura Fazzinivideomaker e fotografa

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Mirella Bertana, 68 anni, è figlia di Laura Biestri, morta di mesotelioma nel 2004

Eternit: dopo anni di processi, nessuna giustizia

Dal 1990 al 2018 a Casale Monferrato, in Piemonte – dove fino al 1986 la fabbrica Eternit ha prodotto cemento-amianto – sono morte almeno 1.254 persone tra ex lavoratori e residenti. Inalando fibre di amianto, molti si sono ammalati di mesotelioma, …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Palermo, December 2000. The court during the United Nations summit (Ansa)

A convention against transnational crime

Palermo had lived through difficult years, marked by a bloody Mafia war. The decision to hold the UNTOC Convention signing ceremony in Sicily's largest city offered an opportunity to clean up the city's image in the eyes of the world

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

12 December 2000. From left, the Deputy Secretary of the United Nations, Pino Arlacchi, the Secretary General Kofi Annan, the Mayor of Palermo Leoluca Orlando and Mrs. Nene Annan at the conference on transnational crime (Ansa)

The fight against transnational organized crime, an urgent matter

The United Nations Convention introduced in Palermo in 2000 marked a change of strategy in the fight against organized crime as it contained provisions to homogenize the worldwide repression of Mafia-type crimes

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar