Marco Panzarella

Redattore lavialibera

Palermo, 31 maggio 1999. Toto' Schillaci sul campo della Favorita per l'amichevole Italia - Germania. Foto di M.Palazzotto/Ansa

È morto Totò Schillaci, che negli anni bui della mafia fu una gioia per i palermitani

I tifosi avversari lo chiamavano terrone e gli dedicavano cori offensivi, poi al Mondiale si trasformò in eroe nazionale riscattando l'immagine di una città che viveva anni bui. Dopo la strage di Capaci, l'allenatore della Juventus gli disse: "Avete …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Dal 4 settembre a Torino, con l'inizio dei lavori per la Cittadella dello Sport, sono partite le proteste per impedire che il parco del Meisino cambi la sua natura in nome di un presunto rinnovamento, finanziato dai fondi del PNRR
Play Video

Alberi e parchi in pericolo. A Torino il verde è senza speranza

Il Comune guidato dal sindaco Pd Stefano Lo Russo spende i fondi europei in progetti che prevedono il taglio di alberi sani in nome di un presunto rinnovamento. Gruppi di cittadini si oppongono, ma la politica non ascolta

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Lewis Rossignol al suo tavolo da disegno

Lewis Rossignol e il fascino dell'arte imperfetta

Lewis Rossignol ha uno stile inconfondibile, che piace o disgusta. Disegnando, combatte la sindrome di Tourette, ma avverte: "Non credo che l'ispirazione si raggiunga nelle avversità"

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Un pascolo ad Anversa degli Abruzzi. Foto di M. Panzarella

Nel rapporto Ecomafia, anche la nostra l'indagine sulla mafia nei pascoli

All'interno del capitolo dedicato alle filiere illegali dell'agroalimentare, è stato pubblicato l'articolo di apertura dell'inchiesta condotta in Abruzzo da lavialibera e la Nuova Ecologia. Intanto le ecomafie continuano a proliferare: nel 2023 i …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Roma, febbraio 2020. Un gruppo di familiari delle vittime innocenti delle mafie protestano davanti Montecitorio.

Benefici economici alle vittime di mafia: cade il vincolo della parentela

Dopo anni di battaglie, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che nega i benefici alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata che abbiano un rapporto di parentela, fino al quarto grado, con persone condannate o …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale