Livio Santoro

Livio Santoro

scrittore

Foto di Jon Tyson/Unsplash

Anagrafe: negare la residenza per negare i diritti

Nelle città italiane esistono indirizzi virtuali per i senza fissa dimora e per chi vive in luoghi non a norma. Negli ultimi anni le istituzioni locali e nazionali hanno abusato della residenza fittizia, contribuendo all'esclusione sociale di …

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Racconti iperbrevi, cinque libri da scoprire

Racconti iperbrevi, cinque libri da scoprire

Prima era il romanzo, oggi sempre di più racconti e novelle. Densità, esattezza e stringatezza sono caratteristiche che stimolano la sperimentazione linguistica e accompagnano i lettori a domande profonde. Breve guida alla nuova tendenza narrativa

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Timothy Morton: la vera ecologia è godimento

Timothy Morton: la vera ecologia è godimento

Per il filosofo britannico, non dovremmo pensare la natura come un'entità separata, ma come un mondo di oggetti collegati tra loro, di cui l'umano è solo una parte

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Articolo solo per abbonati
Un'impiegata al lavoro in un supermercato (foto Bernard Hermant/Unsplash)

Lavoro e precariato, cinque romanzi da conoscere

Un'operatrice di call center, due ricercatrici universitarie, un impiegato in un supermercato, un rider e uno scrittore che le ha provate tutte prima di approdare nel mondo della cultura: tra realtà e fantasia, cinque libri degli anni Duemila …

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Pielarocca, frazione di Norcia (Perugia). A sei anni dal sisma, le macerie come negli attimi successivi alla scossa

Terremoto in centro Italia, quel che resta della "botta grossa"

Nell'ottobre del 2016 la Val Castoriana fu scossa dal forte terremoto che colpì l'Italia centrale. Il sisma rase al suolo interi insediamenti che oggi, sei anni dopo, sono paesi fantasma

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar