Pubblico interesse

Luigi Ciotti

Pace, Ciotti: "Il diritto alla sicurezza è sicurezza dei diritti"

Anche il fondatore di Libera e del Gruppo Abele è intervenuto oggi all'evento di Banca etica "Basta favori ai mercanti di armi" in difesa della Legge 185/90 che regolamenta l'export di armi e impone alle banche di rendere noti servizi che rendono …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Creative Commons 2.0 France (BY-NC-SA) William Hamon

Astensionismo, chi sceglie di non votare

La professoressa di Filosofia politica all'Università di Torino Valentina Pazè spiega perché metà della popolazione decide di non recarsi alle urne. "Proprio chi da poco ha acquisito il diritto di voto oggi non lo ritiene uno strumento di …

Toni Castellano

Toni CastellanoRedattore lavialibera

La premier Meloni e l'ad di Eni Claudio Descalzi ad Algeri nel gennaio 2023 per firmare nuovi accordi di cooperazione (foto palazzo Chigi, licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT)

Piano Mattei, dalla cabina di regia poche sorprese

Pubblicata la lista degli enti che siederanno nell'organismo incaricato di attuare il piano di cooperazione con l'Africa. Insieme ai grandi attori industriali come Eni e Leonardo ci sono i rappresentanti del terzo settore, che sperano di far sentire …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Populismo penale a scuola. Mano dura contro le violenze ai prof, ma rari i casi

Populismo penale a scuola. Mano dura contro le violenze ai prof, ma rari i casi

Il Senato ha approvato l'aggravante delle pene per chi minaccia o aggredisce il personale della scuola. Valditara vuole un presidio di polizia nelle scuole più a rischio. Tuttavia i dati sulle aggressioni a docenti, presidi e bidelli sono molto …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Skopje (Macedonia del Nord), 3 maggio 2022. Due scheletri di plastica in attesa davanti a un cartonato che raffigura le porte dell'Ue

Elezioni, occasione per ripensare l'Unione europea

SPECIALE ELEZIONI 2024. Dopo la guerra in Ucraina, il futuro dell'Ue passa anche dalla capacità di aprirsi ai Balcani occidentali, da vent'anni in attesa di farne parte. Ma servono nuove regole

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Articolo solo per iscritti

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale